13 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
14 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Inaugurato il Centro Linguistico Palma con “Un viaggio tra le tradizioni e le emozioni del Natale"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Un colorato e magico scenario di festa ha pervaso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Palma" di Corigliano-Rossano, lo scorso 21 dicembre, grazie all'evento “Un viaggio tra le tradizioni e le emozioni del Natale" organizzato dal Dipartimento di Lingue Straniere. 

Un evento che non solo ha permesso agli studenti di esplorare e condividere le ricchezze delle tradizioni natalizie anglosassoni, francesi e spagnole, ma che ha anche segnato l'inaugurazione ufficiale del CLIP – Centro LInguistico Palma.

Il CLIP, nato all'interno dell'Istituto, si propone come un centro linguistico multifunzionale, occupandosi della progettualità eTwinning ed Erasmus ed offrendo corsi di preparazione per il conseguimento delle certificazioni linguistiche in inglese, francese e spagnolo già attivi per gli studenti interni (Cambridge A2, B1, B2 e C1; DELF - A2, B1; DELE B1) mentre nei prossimi mesi partiranno i corsi per le certificazioni di inglese per i docenti interni e per gli utenti esterni. Nell'occasione è stato presentato anche il logo del CLIP, creato dalla studentessa Luana Cosenza della classe 4 A GeC, che ha trionfato nella competizione tra gli studenti dell'indirizzo Grafica e Comunicazione. 

L'evento, introdotto dalla professoressa Adele Cilento, referente del CLIP, ha aggiunto un tocco di colore, musica e gioia all'atmosfera scolastica pre-natalizia. Il Dirigente Scolastico, Cinzia D'Amico, ha elogiato l’impegno di tutti i partecipanti e sottolineato l'importanza dello studio delle lingue straniere come chiave per aprire porte culturali e ampliare gli orizzonti, con un richiamo alla valorizzazione del territorio: «Se crescono gli uomini crescono anche i luoghi».

Il coinvolgimento è stato massiccio, con studenti di ben 15 classi di tutti gli indirizzi dell'Istituto - AFM, SIA, Web Marketing & Web Editing, Grafica e Comunicazione, Turismo e Liceo Scientifico Sportivo – guidati dai docenti di lingue straniere che hanno contribuito attivamente alla realizzazione dell'evento: professoresse Maria Giuseppa Algieri, Adele Cilento, Ida Garetti, Lidia Godino, Isabella Marzullo, Rossella Molinari, Anna Palermo, Laura Ruggi (inglese); proff Serafina Madeo, Francesco Ragusa, Nerella Sacco, Gabriella Tramonte (francese); prof.sse Ida Angela Minisci, Ketty Santagada (spagnolo).

Gli studenti hanno condiviso una vasta gamma di contributi, tra presentazioni, video, canti, poesie, interpretazioni letterarie e rappresentazioni teatrali. Dall'approfondimento delle tradizioni gastronomiche alla rappresentazione delle consuetudini natalizie di Paesi stranieri, europei  ed extraeuropei,  i ragazzi hanno mostrato un impegno straordinario nell'esplorare ed esaltare la diversità culturale.

"Un viaggio tra le tradizioni e le emozioni del Natale" ha rappresentato un'occasione unica per celebrare la ricchezza delle lingue e delle tradizioni, evidenziando la creatività degli studenti e il ruolo fondamentale del Clip, che promette di diventare un vero e proprio punto di riferimento nell'offrire opportunità di apprendimento linguistiche e culturali. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.