6 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
8 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
5 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
2 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
4 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
5 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
4 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
3 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
3 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
57 minuti fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato

Il panettone Amarelli con liquirizia e clementine conquista anche Gambero Rosso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La liquirizia e le clementine della piana di Sibari, due prodotti del territorio e simbolo dell'agroalimentare calabrese per definizione continuano ad essere il trend ricercato dagli appassionati e ossessionati del gusto, della tradizione e dell'identità. 
Anche per il Gambero Rosso, osservatore speciale di ricette e produzioni di qualità, tra i regali di Natale la versione identitaria che profuma di questo territorio non può mancare.

Al binomio che continua a fare tendenza e a portare Corigliano-Rossano sulla stampa nazionale si è aggiunta, quest'anno, una novità.

Realizzato sempre in maniera artigianale, in quantitativi maggiori visto il tutto esaurito già ai primi di dicembre dell'anno scorso, l'Azienda e MT Massimiliano Tagliaferro, Dolciere in Corigliano-Rossano, hanno studiato una nuova proposta che lascia spazio al cliente di decidere quanto farcire la propria fetta di panettone. 
Si conferma la versione alla liquirizia, alle clementine e alle gocce di cioccolato. Con lo stesso impasto si può scegliere l'abbinamento di due tipologie di glasse: classica (detta veneziana) o ricoperta di cioccolato fondente.

La novità di quest'anno è il vasetto di crema spalmabile alla liquirizia all'interno della confezione del panettone. E per finire... liquirizia. Fra panettoni, pandori e torroni, un po' di liquirizia digestiva – si legge su gamberorosso.it – ci sta proprio bene. 

Niente meglio del box liquirizia gold di casa Amarelli con l'aggiunta, magari, del fantastico dentifricio Marvis-Amarelli, perfetto dopo l'overdose dolciaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.