1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Il natale a Vakarici sarà inclusivo ed identitario

1 minuti di lettura

VACCARIZZO A.  – TË SHKONI FESTAT E NATALLEVET SA MË MIRË! (Felici Feste natalizie). A pronunciare la frase di rito, intorno all’albero di comunità allestito nel cuore del salotto diffuso di Vakarici, quest’anno ci sono anche i bambini del programma del Sistema Accoglienza Integrazione (SAI), che sono stati protagonisti del tradizionale clip e del Concerto di Natale ospitato ieri (giovedì 21) a Palazzo Marino e promosso dall’Orchestra e dal Coro delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado di Vaccarizzo Albanese e San Giorgio Albanese.

Ad esprimere soddisfazione per la partecipazione e lo spirito condiviso è il Sindaco Antonio Pomillo che, augurando a tutti buon Natale, invita residenti e cittadini del territorio a vivere i borghi dell’entroterra, condividendo i valori della tradizione attraverso eventi identitari. Dopo il Concerto di Natale ci si prepara per l’antivigilia di Natale. Sabato 23 Dicembre, sarà protagonista la musica della tradizione.

Alle ore 18.30, nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, di terrà Fughe Armoniche con il concerto polifonico diretto dal Maestro Alfonso Ponte; alle 19.30, invece, Zampognari e Musicisti itineranti animeranno le vie del borgo arbëresh.

Mercoledì 27 Dicembre, alle ore 20.30, ancora una volta tra le mura di Santa Maria di Costantinopoli con il Christmas Tour – Voci di Pace, si terrà un evento dedicato alle famiglie portato in scena da una formazione canora tutta al femminile, che reinterpreta i brani originali e della tradizione natalizia trasformandoli in spettacolo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.