3 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
7 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
7 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

"Gocce nel Deserto" dona quattro nuovi tavoli serviletto al reparto di Oncologia di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’Unità operativa complessa di Oncologia degli ospedali Spoke di Corigliano-Rossano ha quattro nuovi tavoli serviletto. Sono stati acquistati dall’associazione Gocce nel Deserto con i proventi ricavati da una raccolta fondi attivata in occasione della campagna di prevenzione Ottobre Rosa e donati al reparto.

A consegnare nei giorni scorsi i nuovi presidi sanitari al Direttore facente funzione, Angelo Pomillo e alla dottoressa Mariaquila Santoro, è stata una delegazione di giovani che frequentano il centro diurno, guidati da Francesco Fusaro e Mario Smurra, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Associazione.

L’iniziativa è stata accolta dal personale medico e paramedico con molto entusiasmo. I quattro tavoli mobili sono già stati installati e sono già operativi.

«Ovviamente – sottolinea il Presidente - non bastano per tutte quelle persone che ogni giorno, festività comprese, siedono per ore sulle poltrone per sottoporsi a chemioterapia. Ma è un inizio – aggiunge Smurra – che è il risultato di un processo che ha preso vita da una piccola iniziativa all’interno della nostra sede».

La piccola cerimonia di consegna dei nuovi serviletto è stata l’opportunità per far visita ai pazienti dell’UOC di Oncologia e scambiarsi gli auguri di Natale, con la certezza che, a turno, ognuno di loro potrà pranzare su un tavolino stabile.

«Questa iniziativa – conclude Fusaro, ringraziando il personale medico, infermieristico e tutti gli operatori che lavorano all’interno del Reparto – è il frutto di una spontanea solidarietà e composto di tanti piccoli pezzetti che mettendosi insieme possono contribuire ad alleviare i disagi dei pazienti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.