2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
50 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
20 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"

Giuseppe Franco, imprenditore di Longobucco, diventa Cavaliere al Merito

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - L'onorificenza di Cavaliere al Merito, con decreto del 2 giugno 2023 del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata conferita all'imprenditore Giuseppe Franco, dottore agronomo e imprenditore del settore agroalimentare originario di Longobucco, e fa seguito all'encomiabile carriera professionale ed imprenditoriale sul territorio calabrese, dove da oltre 20 anni è impegnato nella tutela, valorizzazione e sviluppo della nostra agricoltura.

La sua azienda è ubicata nei comuni di Francavilla Marittima, Civita, Cassano Jonio, Frascineto e Lungro e attualmente ricopre anche il ruolo di Delegato Nazionale per il comparto Federitaly Agricoltura ed è componente della Direzione Nazionale Aic (Associazione Italiana Coltivatori).

«Siamo oroglosi - ha dichiarato Elisabetta Santoianni, presidente provinciale AIC Cosenza - del riconoscimento conferito dal prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella a Giuseppe Franco, uomo di grande spessore e impegnato con spiccata sensibilità tanto nella sua attività imprenditoriale quanto nella nostra associazione per la quale ricopre il ruolo di delegato nella direzione nazionale. Da sempre sensibile alle tematiche sociali, partecipa attivamente alla vita associativa di numerosi enti benefici, al cui interno ha ricoperto anche incarichi, promuovendo iniziative, eventi ed attività no-profit, ed è un imprenditore caparbio e capace che fa orgoglio alla Calabria e alla nostra organizzazione». 

L'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana" è il primo fra gli Ordini cavallereschi nazionali ed ha lo scopo di ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'economia, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

Mattarella ha individuato, fra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni della nostra Provincia, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'imprenditore originario di Longobucco. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.