12 minuti fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
9 minuti fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
3 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
39 minuti fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
1 ora fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
2 ore fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
2 ore fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
1 ora fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi, 3 dicembre, ricorre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, proclamata nel 1992 dalle Nazioni Unite per promuovere la comprensione delle questioni relative alla disabilità e a mobilitare il sostegno per la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità, il cui tema per il 2023 è “Uniti nell'azione per tutelare e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per, con e da parte delle persone con disabilità”.

Nell’ambito delle celebrazioni di tale importante ricorrenza, Anffas Corigliano-Rossano organizza nei locali dell’associazione, via degi Iris Schiavonea, lunedì 4 dicembre, ore 16,30 l’evento “un tè con...”.

 Interveranno l’Arcivescovo di Rossano Cariati, Monsignore Maurizio Aloise e il Presidente della commissione consiliare Servizi alla Persona, dottore Cesare Sapia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.