4 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
14 minuti fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
4 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
2 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
3 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
2 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
44 minuti fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
1 ora fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
1 ora fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio

Esercito, cambio al comando del Raggruppamento Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Questa mattina, presso la Caserma “Florestano Pepe / Edoardo Bettoja” di Catanzaro, sede del Comando Militare Esercito Calabria, il Comandante del 21° Reggimento artiglieria terrestre “Trieste”, Colonnello Virginio Cameli, ha ceduto il Comando del Raggruppamento “Calabria” al Colonnello Mattia Scirocco, Comandante del 9° Reggimento fanteria “Bari”.

Dislocati in diverse città della Regione Calabria, i militari della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” hanno operato vigilando infrastrutture sensibili e fermando i responsabili delle diverse tipologie di reato riscontrate.

Nel corso dell’ultimo semestre gli uomini e le donne dell’Esercito hanno identificato 49.528 persone e controllato 23.466 veicoli. Questi controlli hanno permesso di implementare il livello di sicurezza locale e di rafforzare la collaborazione tra le Pubbliche Istituzioni.

Il Generale di Divisione Claudio Minghetti, Comandante delle Forze Operative Sud, collegato in videoconferenza con i due Ufficiali per formalizzare il passaggio di consegne, si è complimentato con il Colonnello Cameli per i risultati conseguiti ed ha augurato buon lavoro al Colonnello Scirocco, sottolineando che le donne e gli uomini impiegati in Operazione potranno contare sempre sul supporto e sul sostegno del COMFOP Sud.

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.