9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
6 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
8 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
9 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
7 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo

Esercito, cambio al comando del Raggruppamento Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Questa mattina, presso la Caserma “Florestano Pepe / Edoardo Bettoja” di Catanzaro, sede del Comando Militare Esercito Calabria, il Comandante del 21° Reggimento artiglieria terrestre “Trieste”, Colonnello Virginio Cameli, ha ceduto il Comando del Raggruppamento “Calabria” al Colonnello Mattia Scirocco, Comandante del 9° Reggimento fanteria “Bari”.

Dislocati in diverse città della Regione Calabria, i militari della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” hanno operato vigilando infrastrutture sensibili e fermando i responsabili delle diverse tipologie di reato riscontrate.

Nel corso dell’ultimo semestre gli uomini e le donne dell’Esercito hanno identificato 49.528 persone e controllato 23.466 veicoli. Questi controlli hanno permesso di implementare il livello di sicurezza locale e di rafforzare la collaborazione tra le Pubbliche Istituzioni.

Il Generale di Divisione Claudio Minghetti, Comandante delle Forze Operative Sud, collegato in videoconferenza con i due Ufficiali per formalizzare il passaggio di consegne, si è complimentato con il Colonnello Cameli per i risultati conseguiti ed ha augurato buon lavoro al Colonnello Scirocco, sottolineando che le donne e gli uomini impiegati in Operazione potranno contare sempre sul supporto e sul sostegno del COMFOP Sud.

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.