3 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
7 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
7 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Annunziata: la cardiologia attiva il servizio di ablazione per le aritmie

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Unità operativa di Cardiologia dell’Annunziata, diretta dal dr. Francesco Greco, amplia l’offerta sanitaria: nell’ambito di un articolato programma di rilancio e riorganizzazione delle prestazioni, è stato attivato il servizio di ablazione trans-catetere delle aritmie cardiache.

Sottoposto a trattamento un primo paziente, di sesso maschile, affetto da tempo da episodi di tachicardia parossistica sopraventricolare. La procedura, eseguita dal dott Gianluca Quirino dell’equipe di elettrofisiologia e elettrostimolazione, è stata efficacemente portata a termine utilizzando un sistema di mappaggio elettroanatomico tridimensionale del cuore. La metodica consente di ricostruire l’anatomia delle camere cardiache senza l’uso di radiazioni ionizzanti, con conseguente notevole vantaggio sia per gli operatori sia per il paziente.

«E’ in corso – ha dichiarato il direttore della UOC, dr Francesco Greco – l’implementazione di servizi e di prestazioni specialistiche cardiologiche, grazie agli investimenti tecnologici voluti fortemente  dalla nostra Direzione Aziendale, che ci consentono di offrire, oggi alla nostra utenza, trattamenti endovascolari innovativi nella cura delle aritmie cardiache e in particolare della fibrillazione atriale che oggi, ricordiamo, rappresenta il disturbo del ritmo cardiaco più diffuso, colpendo circa 750 persone su 100.000 abitanti con aumentato rischio di ictus ischemico e ospedalizzazioni ricorrenti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.