2 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
39 minuti fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
9 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
15 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
5 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
1 ora fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
1 ora fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu

Annunziata: la cardiologia attiva il servizio di ablazione per le aritmie

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Unità operativa di Cardiologia dell’Annunziata, diretta dal dr. Francesco Greco, amplia l’offerta sanitaria: nell’ambito di un articolato programma di rilancio e riorganizzazione delle prestazioni, è stato attivato il servizio di ablazione trans-catetere delle aritmie cardiache.

Sottoposto a trattamento un primo paziente, di sesso maschile, affetto da tempo da episodi di tachicardia parossistica sopraventricolare. La procedura, eseguita dal dott Gianluca Quirino dell’equipe di elettrofisiologia e elettrostimolazione, è stata efficacemente portata a termine utilizzando un sistema di mappaggio elettroanatomico tridimensionale del cuore. La metodica consente di ricostruire l’anatomia delle camere cardiache senza l’uso di radiazioni ionizzanti, con conseguente notevole vantaggio sia per gli operatori sia per il paziente.

«E’ in corso – ha dichiarato il direttore della UOC, dr Francesco Greco – l’implementazione di servizi e di prestazioni specialistiche cardiologiche, grazie agli investimenti tecnologici voluti fortemente  dalla nostra Direzione Aziendale, che ci consentono di offrire, oggi alla nostra utenza, trattamenti endovascolari innovativi nella cura delle aritmie cardiache e in particolare della fibrillazione atriale che oggi, ricordiamo, rappresenta il disturbo del ritmo cardiaco più diffuso, colpendo circa 750 persone su 100.000 abitanti con aumentato rischio di ictus ischemico e ospedalizzazioni ricorrenti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.