16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
43 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

Altro che “bene, ma non benissimo”, Shade esalta Corigliano-Rossano 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Corigliano-Rossano canta e balla a ritmo di Shade tra tormentoni estivi e freestyle. Vito Ventura, vero nome del rapper torinese di 36 anni, ha entusiasmato la folla che ha occupato piazza Bernardino Lefosse. Dopo la scorpacciata di gente e di numeri raccolti in quest’anno solare, Corigliano-Rossano si conferma essere la capitale calabrese degli eventi musicali. La hit dell’estate, bene ma non benissimo, senza farlo apposta, questi i tormentoni di Shade, che sono stati cantati da tutti: giovani e meno giovani. Ora l’appuntamento è per la chiusura col botto: concertone di Max Pezzali a Capodanno in piazza Salotto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.