7 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
5 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
6 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
3 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
4 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
2 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
8 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
45 minuti fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
1 ora fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
4 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

A Mandatoriccio arrivano i "Mercatini della solidarietà"

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - Un mercatino della solidarietà per aiutare chi è in difficoltà. A realizzarlo saranno i bambini dell’Istituto Comprensivo, aspiranti artisti ed artigiani. Il mercatino sarà allestito venerdì 22, a partire dalle 16,30 lungo Corso Umberto, nel centro storico.

 «A complimentarsi per la sensibilità e l’impegno con la dirigente scolastica, con i docenti e soprattutto con gli allievi della scuola secondaria di primo grado - riporta la nota del Comune - è il Sindaco Aldo Grispino che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa dal profondo valore sociale e pedagogico. Patrocinata dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa prevede l’esposizione e la vendita, attraverso un contributo simbolico, dei lavoretti realizzati nel corso dei laboratori scolastici. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a favore di quanti vivono nel disagio economico».

«Si tratta di una iniziativa all’insegna della coesione sociale – aggiunge il Primo Cittadino – che trova proprio nei giovani una spinta formidabile nella creazione di una comunità consapevole e solidale. Ad animare e ad impreziosire la serata ci sarà, inoltre, musica ed un momento dedicato alla tradizione enogastronomica locale con la preparazione dei Crustoli, il dolce tipico della Sila Greca durante il periodo delle feste natalizie».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.