3 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
7 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
6 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni

A Mandatoriccio arrivano i "Mercatini della solidarietà"

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - Un mercatino della solidarietà per aiutare chi è in difficoltà. A realizzarlo saranno i bambini dell’Istituto Comprensivo, aspiranti artisti ed artigiani. Il mercatino sarà allestito venerdì 22, a partire dalle 16,30 lungo Corso Umberto, nel centro storico.

 «A complimentarsi per la sensibilità e l’impegno con la dirigente scolastica, con i docenti e soprattutto con gli allievi della scuola secondaria di primo grado - riporta la nota del Comune - è il Sindaco Aldo Grispino che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa dal profondo valore sociale e pedagogico. Patrocinata dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa prevede l’esposizione e la vendita, attraverso un contributo simbolico, dei lavoretti realizzati nel corso dei laboratori scolastici. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a favore di quanti vivono nel disagio economico».

«Si tratta di una iniziativa all’insegna della coesione sociale – aggiunge il Primo Cittadino – che trova proprio nei giovani una spinta formidabile nella creazione di una comunità consapevole e solidale. Ad animare e ad impreziosire la serata ci sarà, inoltre, musica ed un momento dedicato alla tradizione enogastronomica locale con la preparazione dei Crustoli, il dolce tipico della Sila Greca durante il periodo delle feste natalizie».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.