3 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
2 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
7 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
21 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
6 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
2 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
5 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
41 minuti fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
1 ora fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
4 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro

A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sono in avanzata fase di elaborazione varie iniziative per la realizzazione del 50° Carnevale di Lauropoli, promosso ed organizzato dall’Associazione Pro Lauropoli, tese alla promozione non solo del carnevale, ma anche di altre attività parallele per la promozione del territorio, delle sue attività agroalimentari e il recupero delle tradizioni culinarie, coinvolgendo bambini, giovani, adulti e operatori economici.

A tal fine è stato lanciato un bando riservato ai ragazzi delle classi quarte e quinte della Scuola primaria e a quelli delle classi prima, seconda e terza dell’Istituto comprensivo “G. Troccoli”, i quali, attraverso la realizzazione di alcune maschere, dovranno mirare a promuovere i prodotti, i piatti e i dolci tipici del territorio.

Il dirigente dell’Istituto comprensivo “G. Troccoli”, professore Michele Marzana, ha dato piena disponibilità e collaborazione all’iniziativa. Altro progetto per il carnevale 2024 è quello che interessa il costituendo Gruppo di sbandieratori nel quale saranno coinvolti giovani e meno giovani.

I responsabili della "Associazione Pro Lauropoli” hanno annunciato, inoltre, che anche nel prossimo futuro -a parte il carnevale- saranno coinvolti nelle iniziative in cantiere, le scuole del territorio, gli enti pubblici, le associazioni di volontariato e le scuole di danza per creare sinergie virtuose e non viziose che mirino al recupero delle tradizioni popolari per una più proficua valorizzazione del territorio.

Per quanto concerne il carnevale 2024 sono stati avviati contatti con giovani e adulti per recuperare una tradizione carnevalesca sviluppatasi lungo un arco di tempo di ben cinque decenni e realizzare non solo carri allegorici ma anche gruppi mascherati e maschere spontanee.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.