13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
10 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
11 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

A Castrovillari torna "Santa Climb", la gara amatoriale di boulder indoor di Natale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Torna il Santa Climb, la IV edizione della gara amatoriale di boulder indoor di Natale organizzata da GradoZero asd.

«Smash the wall! - distruggi il muro - quello che limita le libertà, il muro dei limiti, fisici e mentali; perché - riporta la nota - da quelle crepe crediamo che possano nascere le basi per un mondo (e magari anche una scalata) migliore. Come ogni anno l’associazione di arrampicata ed escursionismo affiliata a UISP usa la manifestazione sportiva per sensibilizzare su alcuni temi di attualità. Il claim di quest’anno infatti, porta l’attenzione alle guerre e le occupazioni diffuse in tutto il mondo, dalla Palestina all’Ucraina, passando per Afghanistan, Yemen, Kurdistan e molti altri. I muri da distruggere però non sono solo fisici quanto mentali: “ci troviamo davanti ancora troppi stereotipi che limitano la libertà di essere e di esistere, pensiamo a Giulia e a tutte le ragazze e le persone Lgbtqia+ che subiscono violenze di ogni tipo a causa di una società ancora troppo patriarcale che vede nel quotidiano una normalizzazione di azioni di microviolenza come il catcalling, il linguaggio sessista e il man splaning che no, non sono normali"».

«La scalata - si legge ancora - è sempre stata metafora per superare i propri limiti, le proprie paure e, in questo contesto storico dove tutto sembra andare fuori rotta, può portarci a ricostruire un nuovo senso di comunità sempre più a rischio di estinzione. È l'occasione in cui possiamo riavvicinarci, imparare a ridere delle nostre difficoltà, trovare la forza di superarle o scoprire di averne tanta chiusa dentro il sacco. L’evento si terrà sabato 23 dicembre presso la palestra di arrampicata GradoZero a cui sarà possibile accedere dalle 16:30 alle 20:00 con un contributo di 5€ più eventuale attrezzatura. Le persone in gara avranno tempo fino alle 21:00 per ghisarsi a modo e cercare di portare a casa i premi in palio che l’associazione non vuole svelare, ma garantisce belle sorprese con tanto di menzioni speciali.  Vincerà chi riuscirà a superare il maggior numero di blocchi, oppure no. I blocchi sono percorsi costruiti seguendo i colori delle prese artificiali di arrampicata e per ognuno di loro sarà indicata una difficoltà che, a sua volta, avrà un punteggio se "chiuso" a vista o meno». 

«Non abbiate paura - concludono - se è la prima volta: è un'occasione per divertirsi e augurarsi buoni propositi che come ogni anno non verranno rispettati. Ci vediamo sabato 23 Dicembre dalle 16:30 alle 21:00 nella nostra palestra di arrampicata in via degli Achei, 17».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.