21 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

Violenza sulle donne, "a novembre in-contro la violenza per... Tutelarmi, sentirmi alla pari, riconoscerla"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - "A novembre in-contro la violenza per... Tutelarmi, sentirmi alla pari, riconoscerla" è questo il titolo del ciclo di appuntamenti pensati per sensibilizzare la comunità contro la violenza sulle donne. 

Gli incontri sono previsti il 22, 24 e 28 novembre dalle 18:00 alle 19:30 presso Palazzo Cappelli a Castrovillari.

L'iniziativa è pensata per capire e conoscere aspetti giuridici e psicologi della violenza sulle donne, nonché toccare uno di quelli più taciuti, la violenza verso donne straniere, discriminate fra le discriminate.

Ospiti la Dottoressa Simona Manera, Sost. Proc. della Repubbilca del tribunale di Castrovillari; Malak Shahin, studentessa di origini palestinesi insieme a Debora La Rocca, referente Cidis. Concluderemo con le attiviste del Centro Antiviolenza "R. Lanzino" di Cosenza, Daniella Ceci, Maria Turano e Francesca De Rose.

Questo ciclo di appuntamenti nasce dalla collaborazione con Emi’s Bakery Castrovillari, una bakery house femminista che ha attivato una raccolta fondi per il CAV "Roberta Lanzino" a cui è possibile contribuire recandosi nello spazio fino al 28 novembre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.