15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
45 minuti fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
15 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
14 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
13 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”

Violenza sulle donne, "a novembre in-contro la violenza per... Tutelarmi, sentirmi alla pari, riconoscerla"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - "A novembre in-contro la violenza per... Tutelarmi, sentirmi alla pari, riconoscerla" è questo il titolo del ciclo di appuntamenti pensati per sensibilizzare la comunità contro la violenza sulle donne. 

Gli incontri sono previsti il 22, 24 e 28 novembre dalle 18:00 alle 19:30 presso Palazzo Cappelli a Castrovillari.

L'iniziativa è pensata per capire e conoscere aspetti giuridici e psicologi della violenza sulle donne, nonché toccare uno di quelli più taciuti, la violenza verso donne straniere, discriminate fra le discriminate.

Ospiti la Dottoressa Simona Manera, Sost. Proc. della Repubbilca del tribunale di Castrovillari; Malak Shahin, studentessa di origini palestinesi insieme a Debora La Rocca, referente Cidis. Concluderemo con le attiviste del Centro Antiviolenza "R. Lanzino" di Cosenza, Daniella Ceci, Maria Turano e Francesca De Rose.

Questo ciclo di appuntamenti nasce dalla collaborazione con Emi’s Bakery Castrovillari, una bakery house femminista che ha attivato una raccolta fondi per il CAV "Roberta Lanzino" a cui è possibile contribuire recandosi nello spazio fino al 28 novembre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.