1 ora fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
5 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
4 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
19 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
3 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»

Uno spot Rai celebrerà le clementine IGP di Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Le clementine  IGP di Calabria sul piccolo schermo, per arrivare nelle case e sulle tavole di tutti gli italiani. Su iniziativa del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria IGP, dal 12 novembre al 2 dicembre 2023 la Rai trasmetterà sulle proprie reti uno spot ideato in collaborazione con il regista documentarista Rai, Domenico Gambardella, per sensibilizzare il pubblico sulle clementine IGP,  eccellenza agricola calabrese.

L'elaborazione dello spot ha coinvolto attivamente i membri del Cda del Consorzio, con la finalità di condensare in pochi secondi i valori e le peculiarità che caratterizzano il prodotto “clementine IGP di Calabria” ed il territorio. Si è posta attenzione, in particolare, sull'identificazione profonda tra la terra, gli imprenditori agricoli ed il prodotto di qualità, sottolineando il risultato di un lavoro costante, permeato da passione e dedizione. La garanzia di qualità, nello specifico, è stata definita come "una ricerca continua" che si traduce in un vantaggio tangibile per il consumatore finale.

Dal generale al particolare: in trenta secondi vengono presentati i luoghi più suggestivi e vocati alla produzione delle clementine IGP di Calabria, mettendo al centro i produttori stessi. Il presidente del Consorzio, Giorgio Salimbeni, e la vicepresidente Gabriella Martilotti, sono i volti dello spot, dedicato alla promozione e al consumo delle Clementine di Calabria IGP, ulteriore strumento di un più ampio ed articolato progetto di promozione dei prodotti agricoli calabresi (finanziato attraverso la misura 3.2 del Psr), che sottolinea l'importanza della qualità, della promozione e degli investimenti nella ricerca. «La Calabria – sottolinea l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – può vantare tante eccellenze agroalimentari. Farle conoscere sempre più, presentarle nel loro rapporto con il territorio di provenienza, vuol dire tutelare un patrimonio immenso e valorizzarlo, creando nuove occasioni di crescita. Così sarà ora anche per le clementine, ambasciatrici della nostra terra: farne le protagoniste di una campagna pubblicitaria di livello nazionale testimonia della consapevolezza che il comparto sta acquisendo, sapendo di poter contare su risorse e talenti di eccezionale valore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.