5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
11 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Uno spot Rai celebrerà le clementine IGP di Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Le clementine  IGP di Calabria sul piccolo schermo, per arrivare nelle case e sulle tavole di tutti gli italiani. Su iniziativa del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria IGP, dal 12 novembre al 2 dicembre 2023 la Rai trasmetterà sulle proprie reti uno spot ideato in collaborazione con il regista documentarista Rai, Domenico Gambardella, per sensibilizzare il pubblico sulle clementine IGP,  eccellenza agricola calabrese.

L'elaborazione dello spot ha coinvolto attivamente i membri del Cda del Consorzio, con la finalità di condensare in pochi secondi i valori e le peculiarità che caratterizzano il prodotto “clementine IGP di Calabria” ed il territorio. Si è posta attenzione, in particolare, sull'identificazione profonda tra la terra, gli imprenditori agricoli ed il prodotto di qualità, sottolineando il risultato di un lavoro costante, permeato da passione e dedizione. La garanzia di qualità, nello specifico, è stata definita come "una ricerca continua" che si traduce in un vantaggio tangibile per il consumatore finale.

Dal generale al particolare: in trenta secondi vengono presentati i luoghi più suggestivi e vocati alla produzione delle clementine IGP di Calabria, mettendo al centro i produttori stessi. Il presidente del Consorzio, Giorgio Salimbeni, e la vicepresidente Gabriella Martilotti, sono i volti dello spot, dedicato alla promozione e al consumo delle Clementine di Calabria IGP, ulteriore strumento di un più ampio ed articolato progetto di promozione dei prodotti agricoli calabresi (finanziato attraverso la misura 3.2 del Psr), che sottolinea l'importanza della qualità, della promozione e degli investimenti nella ricerca. «La Calabria – sottolinea l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – può vantare tante eccellenze agroalimentari. Farle conoscere sempre più, presentarle nel loro rapporto con il territorio di provenienza, vuol dire tutelare un patrimonio immenso e valorizzarlo, creando nuove occasioni di crescita. Così sarà ora anche per le clementine, ambasciatrici della nostra terra: farne le protagoniste di una campagna pubblicitaria di livello nazionale testimonia della consapevolezza che il comparto sta acquisendo, sapendo di poter contare su risorse e talenti di eccezionale valore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.