8 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
6 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
9 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
3 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
4 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
11 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
10 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
3 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
7 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
13 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

Tante adesioni per "Cittadella in Festa" a Cariati, il sindaco Minò: «Soddisfatti per i numeri raggiunti»

1 minuti di lettura

CARIATI - «L’importante numero di presenze fatto registrare già in occasione dell’incontro informativo ed organizzativo intorno all’evento Cittadella in Festa, in programma da lunedì 4 dicembre fino al giorno dell’Epifania, rappresenta sicuramente un buon termometro: nella comunità c’è voglia di partecipare attivamente ad un progetto nuovo di valorizzazione del nostro patrimonio identitario e distintivo».

È quanto ha dichiarato il Sindaco di Cariati Cataldo Minò intervenendo nei giorni scorsi nel corso dell’iniziativa di presentazione della manifestazione, ospitata nella Sala Consiliare di Palazzo Venneri, nel Centro Storico, insieme al consigliere delegato alle politiche per i turismi, marketing territoriale e sviluppo economico Antonio Scarnato e a Giuseppe Greco, in rappresentanza di GG Produzioni.

«Nel corso della riunione - riporta la nota - sono stati condivisi tutti i dettagli ed illustrate le modalità di partecipazione ed adesione all’evento che si svilupperà lungo Corso XX Settembre (e non solo) e che accoglierà all’interno delle caratteristiche casette di legno, esposizioni di artigianato, degustazioni di enogastronomia, proposte di opere d’arte e suggestioni tipiche della vacanze natalizie. Tanti i commercianti e ristoratori partecipanti, i rappresentanti della Pro Loco, delle associazioni, delle Scuole, della Lega Navale e del Museo civico del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati (Mumam)». 

«È previsto anche un articolato cartellone di spettacoli che potrà essere arricchito dalle esibizioni degli artisti locali e che – ha precisato Giuseppe Greco – possono ancora inoltre richiesta. Sono 20 in tutto le casette installate nella Cittadella Fortificata. Per assicurarsi gli ultimi posti ci sarà tempo fino al prossimo sabato 25 novembre».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.