2 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
6 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
20 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
3 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
1 ora fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
20 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
4 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
22 minuti fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli

Strage ferroviaria di Thurio: l'ultimo precedente nella Sibaritide 11 anni fa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Undici anni fa, il 24 novembre 2012, tra Mirto-Crosia e Rossano, in località Toscano, ci fu una strage simile a quella consumatasi poche ore fa: sei braccianti vennero travolti da un treno regionale partito da Sibari e diretto a Reggio Calabria.

Il gruppo di lavoratori stagionali, in transito con una monovolume nelle campagne che circodano le due città, stava rientrando dal lavoro nei campi. 

Dalle ricostruzioni fatte in quei giorni pare che l'automobile abbia attraversato incautamente uno dei passaggi a livello chiusi che venne forzato manualmente. Subito dopo il treno li travolse trascinando l'automobile per qualche centinaia di metri. Per i passaggeri dell'auto non ci fu nulla da fare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.