16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
45 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Strage ferroviaria di Thurio: l'ultimo precedente nella Sibaritide 11 anni fa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Undici anni fa, il 24 novembre 2012, tra Mirto-Crosia e Rossano, in località Toscano, ci fu una strage simile a quella consumatasi poche ore fa: sei braccianti vennero travolti da un treno regionale partito da Sibari e diretto a Reggio Calabria.

Il gruppo di lavoratori stagionali, in transito con una monovolume nelle campagne che circodano le due città, stava rientrando dal lavoro nei campi. 

Dalle ricostruzioni fatte in quei giorni pare che l'automobile abbia attraversato incautamente uno dei passaggi a livello chiusi che venne forzato manualmente. Subito dopo il treno li travolse trascinando l'automobile per qualche centinaia di metri. Per i passaggeri dell'auto non ci fu nulla da fare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.