12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
4 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

Stipulato l'atto costitutivo per l'Unione di sette comuni dell'Alto Jonio

1 minuti di lettura

NOCARA - L'11 Novembre 2023 è stata un data importante per i comuni dell'Alto Jonio. Nel Consiglio congiunto, tenutosi presso la sala consiliare del Comune di Nocara, i sindaci dei Comuni di Oriolo, Albidona, Alessandria del Carretto, Canna, Castroregio, Montegiordano e Nocara, con la loro firma innanzi al segretario comunale Nicola Di Leo, hanno ratificato l'Unione dei Comuni dell'Alto Ionio.

Presenti in aula l’assessore regionale, Gianluca Gallo, i sindaci di Castrolibero, Orlandino Greco, e di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia.

«A partire da questo momento - affermano - il nostro territorio diviene più compatto e con un'unica e autorevole voce!»

fonte foto: Orioloinforma

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.