8 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
10 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
10 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
9 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
9 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
11 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
13 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
11 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
12 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
12 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu

Stipulato l'atto costitutivo per l'Unione di sette comuni dell'Alto Jonio

1 minuti di lettura

NOCARA - L'11 Novembre 2023 è stata un data importante per i comuni dell'Alto Jonio. Nel Consiglio congiunto, tenutosi presso la sala consiliare del Comune di Nocara, i sindaci dei Comuni di Oriolo, Albidona, Alessandria del Carretto, Canna, Castroregio, Montegiordano e Nocara, con la loro firma innanzi al segretario comunale Nicola Di Leo, hanno ratificato l'Unione dei Comuni dell'Alto Ionio.

Presenti in aula l’assessore regionale, Gianluca Gallo, i sindaci di Castrolibero, Orlandino Greco, e di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia.

«A partire da questo momento - affermano - il nostro territorio diviene più compatto e con un'unica e autorevole voce!»

fonte foto: Orioloinforma

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.