16 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
21 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
13 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
15 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
18 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
14 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
17 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
11 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
20 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
19 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO

Soppressione ufficio bancario Rossano centro, arriva la minaccia dei correntisti: «Ce ne andiamo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In una lettera aperta rivolta al Sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, e al Senatore Ernesto Rapani, il Comitato civico esprime profonda preoccupazione riguardo alla decisione della BPER di chiudere la sub-succursale di Rossano Centro.

Nonostante gli sforzi congiunti del Sindaco, del Senatore Rapani, dell'Arcivescovo e del Gruppo consiliare PD della Regione Calabria, la BPER sembra persistere nell'intenzione di chiudere la filiale, ignorando le pressanti richieste della comunità. Questo atteggiamento è stato descritto come neo-colonialista, con i vertici bancari che sembrano considerarsi padroni della città, operando in modo esclusivamente egocentrico.

La comunità di Rossano ha reagito in modo civile, con centinaia di cittadini che hanno manifestato la propria contrarietà e minacciato di ritirare i propri depositi bancari in risposta alla decisione della BPER. Tuttavia, l'istituto bancario sembra ignorare queste legittime preoccupazioni, confermando la chiusura della sub-succursale entro il 15 del mese in corso.

Nella lettara aperta, inoltre, il Comitato civico chiede un intervento urgente da parte delle istituzioni locali, della Regione Calabria e dei rappresentanti nel Parlamento nazionale. Si richiede inoltre al Sindaco di verificare se la sede della BPER di Rossano Scalo, che assorbirebbe la sub-succursale del Centro Storico, rispetta tutti i requisiti e le certificazioni di legge.

Contestualmente, si invita a prendere contatti con istituti bancari regionali meridionali per concordare l'apertura di un'agenzia o succursale a Rossano Centro, al fine di mantenere i servizi bancari essenziali per la comunità locale.

Il Senatore Ernesto Rapani è chiamato a rappresentare al Governo nazionale l'urgenza di far recedere il vertice della BPER dalla sua decisione inaccettabile, sottolineando la necessità di una soluzione condivisa che tuteli gli interessi della comunità civile.

Il comunicato si conclude con un appello al senso di ragionevolezza e civile buon senso, invitando le istituzioni a difendere la dignità e l'orgoglio della comunità locale.

Il Movimento Civico, rappresentato da Antonio Guarasci, Francesco Filareto, Maurizio Minnicelli, Salvatore Graziano e Giuseppe Tagliaferro, confida nell'impegno istituzionale del Sindaco e del Senatore per fronteggiare questa situazione critica... In attesa di un tempestivo intervento

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.