12 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
13 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
9 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
13 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
9 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
12 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
10 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
11 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
11 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
10 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket

Saracena, il parco avventura di Masistro diventa ancora più green

1 minuti di lettura

SARACENA - La montagna come risorsa attrattiva per il turismo, ma anche spazio da valorizzare per educare al rispetto dell'ambiente, ad una visione sostenibile di un patrimonio naturale unico. E' l'intento con il quale l'esecutivo guidato dal sindaco, Renzo Russo, ha guardato al patrimonio che è chiamato a gestire e che in tante occasioni ha strategicamente valorizzato, anche con la nascita del parco avventura nel piano di Masistro, la ciclovia tra i monti dell'Orsomarso, e con la prossima riapertura delle strutture di Novacco che aggiungeranno un tassello importante alla fruizione del contesto ambientale che appartiene al demanio comunale. 

In chiave di turismo montano domenica 26 novembre alle ore 15:00 nell'area di Masistro Park verranno inaugurati i nuovi servizi che aggiungo qualità e sostenibilità al parco avventura, ormai diventato un punto di riferimento per turisti e tutti gli amanti del Pollino. 

Le nuove dotazioni saranno composte da un impianto fotovoltaico capace di rendere l'area autonoma dal punto di vista energetico, alimentando un impianto di illuminazione dell'area pic-nic, al quale si aggiungeranno il nuovo impianto idrico per le docce e i lavabi a servizio dell'area camping. 

«Sempre di più arricchiamo i servizi a disposizione di quanti scelgono Masistro Park come punto di riferimento per le esperienze outdoor. Il parco avventura è ormai una attrattiva consolidata per famiglie, bambini e adulti, l'area pic-nic uno spazio di condivisione e aggregazione per tantissimi amanti della natura, la montagna tra Masistro e Novacco un paradiso esperienziale in tutte le stagioni per tante discipline all'aria aperta. Era giusto e strategico potenziare i servizi attorno a questo attrattore cosi come auspichiamo di poter consegnare per l'imminente stagione inverale le strutture di Novacco finalmente a norma ed energeticamente autosufficienti e sostenibili - ha dichiarato il sindaco Russo - La montagna può e deve diventare un asset fondamentale del nostro sviluppo economico capace di essere compatibile con l'ambiente straordinario che siamo chiamati a valorizzare e trasformare in un grande attrattore per il turismo ambientale. Un grande patrimonio che deve diventare bene collettivo e che tutti siamo chiamati a rispettare e condividere».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.