2 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
1 ora fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
15 minuti fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
2 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
1 ora fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
3 ore fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
44 minuti fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
4 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
4 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
3 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»

Riparte l'assistenza domiciliare per gli anziani che vivono nell'alto Jonio

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Assistenza domiciliare socio-assistenziale (SAD), grazie all’investimento di oltre 327 mila euro, finanziato attraverso il Piano di Azione e Coesione, potranno beneficiare del servizio 95 cittadini ultrasessantacinquenni, non autosufficienti, residenti nel territorio dell’Ambito territoriale con Trebisacce comune capofila.

È quanto fa sapere il responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito territoriale, Carmela Vitale sottolineando che il progetto rientra nel quadro delle azioni di rafforzamento dei servizi di cura destinati alla terza età.

Destinatari dei servizi sono, insieme ai cittadini residenti a Trebisacce (capofila), Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Canna, Cassano Jonio, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Lorenzo Bellizzi e Villapiana, anche stranieri, immigrati o apolidi, purché regolarizzati in base alle vigenti disposizioni di legge.

Le prestazioni garantite vanno dai semplici servizi che siano complementari alle attività assistenziale e che non rientrino nelle specifiche competenze e prestazioni di altre figure professionali passando per l’aiuto alla cura e all’igiene della persona per finire agli interventi volti a favorire la socializzazione e la vita di relazione dei beneficiari della misura. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.