14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
35 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
15 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Riparte l'assistenza domiciliare per gli anziani che vivono nell'alto Jonio

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Assistenza domiciliare socio-assistenziale (SAD), grazie all’investimento di oltre 327 mila euro, finanziato attraverso il Piano di Azione e Coesione, potranno beneficiare del servizio 95 cittadini ultrasessantacinquenni, non autosufficienti, residenti nel territorio dell’Ambito territoriale con Trebisacce comune capofila.

È quanto fa sapere il responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito territoriale, Carmela Vitale sottolineando che il progetto rientra nel quadro delle azioni di rafforzamento dei servizi di cura destinati alla terza età.

Destinatari dei servizi sono, insieme ai cittadini residenti a Trebisacce (capofila), Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Canna, Cassano Jonio, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Lorenzo Bellizzi e Villapiana, anche stranieri, immigrati o apolidi, purché regolarizzati in base alle vigenti disposizioni di legge.

Le prestazioni garantite vanno dai semplici servizi che siano complementari alle attività assistenziale e che non rientrino nelle specifiche competenze e prestazioni di altre figure professionali passando per l’aiuto alla cura e all’igiene della persona per finire agli interventi volti a favorire la socializzazione e la vita di relazione dei beneficiari della misura. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.