16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione

Presentato il nuovo logo dell'Ipseoa “K. Wojtyla” di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’Ipseoa “K. Wojtyla” di Castrovillari si dota di un nuovo logo, necessario nel mondo della comunicazione social e digitale per essere sempre al passo con i tempi e con la scuola che cambia.

«Ma l’iniziativa - riporta la nota -, sollecitata dalla dirigente scoalstica Immacolata Cosentino, nasce soprattutto dalla volontà di esprimere lo stretto connubio tra l’Ipseoa ed il territorio, rappresentando Castrovillari ai piedi del Pollino e sottolineando la specificità dell’Istituto Alberghiero nelle sue varie articolazioni: le chiavi dell’Accoglienza turistica, il calice inglobato nel nome per Sala e Vendita ed il piatto, simbolo dell’enogastronomia, che tutto comprende.  Il nuovo logo, dunque, è costruito attorno ai simboli delle specializzazioni dell’istituto, capaci di offrire ai giovani diplomati le competenze e la preparazione adeguata per farzi valere nel mondo della ricettività alberghiera e dell’enogastronomia».

«La scelta dei colori - si legge ancora - è ben ponderata: il bordeaux e l’ocra dell’innovativo brand sono simbolo di forza, passione ed emozioni, uniti con eleganza e semplicità ai toni che caratterizzano il foliage autunnale dei nostri boschi, a ribadire con maggiore determinazione il legame con la terra e i suoi prodotti, nell’ottica della sostenibilità».

Il nuovo logo è consultabile anche nel sito dedicato all’Orientamento.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.