4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
2 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
6 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
3 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Presentato il nuovo logo dell'Ipseoa “K. Wojtyla” di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’Ipseoa “K. Wojtyla” di Castrovillari si dota di un nuovo logo, necessario nel mondo della comunicazione social e digitale per essere sempre al passo con i tempi e con la scuola che cambia.

«Ma l’iniziativa - riporta la nota -, sollecitata dalla dirigente scoalstica Immacolata Cosentino, nasce soprattutto dalla volontà di esprimere lo stretto connubio tra l’Ipseoa ed il territorio, rappresentando Castrovillari ai piedi del Pollino e sottolineando la specificità dell’Istituto Alberghiero nelle sue varie articolazioni: le chiavi dell’Accoglienza turistica, il calice inglobato nel nome per Sala e Vendita ed il piatto, simbolo dell’enogastronomia, che tutto comprende.  Il nuovo logo, dunque, è costruito attorno ai simboli delle specializzazioni dell’istituto, capaci di offrire ai giovani diplomati le competenze e la preparazione adeguata per farzi valere nel mondo della ricettività alberghiera e dell’enogastronomia».

«La scelta dei colori - si legge ancora - è ben ponderata: il bordeaux e l’ocra dell’innovativo brand sono simbolo di forza, passione ed emozioni, uniti con eleganza e semplicità ai toni che caratterizzano il foliage autunnale dei nostri boschi, a ribadire con maggiore determinazione il legame con la terra e i suoi prodotti, nell’ottica della sostenibilità».

Il nuovo logo è consultabile anche nel sito dedicato all’Orientamento.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.