3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
6 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Postazioni notturne di Elisuperficie: Le Lampare rilanciano la proposta di rettifica di Nursind per Cariati

2 minuti di lettura

CARIATI - Il gruppo consiliare Le Lampare Bjc rilancia l'appello del sindacato Nursind che chiede la rettifica della delibera n.2079 del 28.09.2023 dell'Asp. di Cosenza, inserendo nelle postazioni notturne di Elisuperficie, anche l'ospedale di Cariati.

«Con la presente - riporta la nota a firma del sindacato - , la scrivente Segreteria Territoriale di Cosenza, dopo aver visionato la delibera sopra citata in oggetto intende segnalare che da accordi tra Asp di Cosenza e Azienda Zero, nelle sedi assegnate al volo notturno per la gestione dell'Emergenza-Urgenza tramite Elisoccorso, manca, tra le varie elisuperfici, quella di Cariati. Considerate le ultime dichiarazioni da parte dell'Amministrazione "Minò" del Comune di Cariati, che sta procedendo all'acquisizione di un terreno privato per poter garantire una elisuperficie a livello del suolo, con standard di sicurezza per l'atterraggio e decollo. La Scrivente O.S. comunica che, già in periodi precedenti, è stata anche esaminata, da parte di responsabili dell'Asp di Cosenza, insieme alla Giunta Comunale guidata da Filomena Greco, la possibilità di poter utilizzare il terreno adiacente all'Ospedale di Cariati e interno alla recinzione perimetrale di confine (attualmente privo di alcuna costruzione), dove si potrebbe costruire in tempi brevi un' elisuperficie che, a pochi metri dalla struttura ospedaliera, garantirebbe risposte immediate ed efficaci in un territorio vasto che si estende dalla costa marina di Cariati fino all'entroterra, con estensione fino alla Sila Greca».

«Atteso che - si legge ancora -  il Comune di Cariati ha già deliberato, con delibera n. 100 del 14.06.2022, con oggetto: Avviso Pubblico per la presentazione di proposte di intervento per servizi e infrastrutture sociali di comunità da finanziare nell'ambito del pnrr, missione n.5 " inclusione e coesione" del piano nazionale ripresa e resilienza (pnrr), componente 3: " interventi speciali per la coesione territoriale" - investimento i: "strategia nazionale per le aree interne - linea di intervento 1.j.j " oggetto: potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità" finanziato dall' unione europea - next generation eu. presa d'atto dell'avviso pubblico ed approvazione progetti: "realizzazione di una piattaforma logistica per l'elisoccorso'', cup.862f22000360006. E che ad oggi, a distanza di un anno e cinque mesi, lo stesso Comune dichiara di voler acquistare un terreno privato e che tale procedura non è ancora terminata».

«Considerato che questi mezzi salvavita servirebbero a sopperire durante la notte (l'elisoccorso, ad oggi, vola, dalle 07 del mattino fino alle 19 della sera) alle carenze di ambulanze, dando risposte efficaci per  patologie tempo dipendenti da trattare nel minor tempo possibile (infarto del miocardio, Ictus, politrauma, ecc..)».

«Pertanto - cocnludono -, si chiede alle SS.LL., rettifica della delibera sopra citata in oggetto, inserendo nelle postazioni notturne di Elisuperficie, anche L'ospedale di Cariati, si chiede alle SS.LL., di sollecitare il Comune di Cariati all'adempimento di cui esso è responsabile così da poter avere nei più brevi tempi possibili questo servizio pubblico di vitale importanza per il territorio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.