13 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
9 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
9 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
10 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
11 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
13 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
12 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
12 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
11 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
10 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket

Postazione del 118 a rischio chiusura, l'allarme del Nursind: «Non c'è personale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La situazione della Postazione 118 dell'ospedale spoke "Giannettasio" di Corigliano-Rossano è al collasso, e il rischio di chiusura diventa sempre più imminente a causa di una critica mancanza di personale infermieristico. La Segreteria Territoriale di Nursind Cosenza ha sollevato l'allarme, evidenziando le criticità in una serie di comunicazioni ufficiali, ma sembra che la gravità della situazione non abbia ancora ottenuto la dovuta attenzione e azione da parte delle autorità sanitarie competenti.

Le segnalazioni riguardano principalmente la carenza cronica di personale, con ripercussioni dirette sulla qualità dell'assistenza erogata. La denuncia fatta dalla Segreteria Territoriale evidenzia come il giusto riposo settimanale non venga rispettato a causa della mancanza di risorse umane. La carenza di personale è così grave che il personale rimasto in servizio è costretto a garantire le pronte disponibilità, a volte superando le 12 ore e 50 minuti previste dalla normativa.

La mancanza di due unità infermieristiche, di cui una trasferita senza sostituzione, ha creato un vuoto insostenibile nella struttura, mettendo a rischio il normale funzionamento del servizio di emergenza-urgenza 118. I professionisti rimasti in servizio sono costretti a coprire tutte le mancanze, senza poter usufruire di ferie o permessi, il che non solo mette a rischio la loro salute, ma influisce anche sulla qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.

La Nursind, «di fronte all'inerzia dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza», ha emesso una diffida, esortando a «intervenire tempestivamente per risolvere la situazione critica». La richiesta è chiara: «l'azienda deve assicurare un organico completo di 6 unità CPS-Infermieristiche per consentire una turnazione regolare 24 ore su 24».

Inoltre, la Nursind ha sottolineato l'importanza di prevenire situazioni simili in futuro attraverso la creazione di un Turnover annuale obbligatorio per garantire sostituzioni in caso di assenze del personale sanitario. La mancanza di un'azione immediata mette a repentaglio non solo la salute dei lavoratori ma anche la sicurezza e l'assistenza fornita ai pazienti che dipendono da questo servizio essenziale.

In attesa di un riscontro alle legittime richieste avanzate dalla Nursind, «rimane un'ombra di incertezza sulla continuità e la qualità dell'assistenza nella Postazione 118 di Rossano». La Segreteria Territoriale si dice pronta a intraprendere ogni iniziativa necessaria per proteggere i lavoratori e garantire un servizio adeguato alle esigenze della comunità locale. La palla ora è nelle mani delle autorità sanitarie, con l'urgenza di agire prima che la situazione precipiti in una crisi irreparabile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.