14 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
14 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
7 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
15 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
8 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
9 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
16 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca

Nuova partnership per Mi'Ndujo, per ogni panino una bibita al caffè in omaggio

1 minuti di lettura

COSENZA - Identità, autenticità e chilometro regionale zero sono le coordinate che continuano ad ispirare il percorso della grande squadra di Mi’Ndujo, la rete del primo panino calabrese veloce, territoriale e di qualità che promuove collaborazioni e sinergie impreziosisendo la sua dispensa.

«Dopo - riporta la nota - il format Mi’Ndujo racconta storie di vino a Roma, l’iniziativa Apericalabro con il Rosso Silano, aperitivo alcolico nato dall’infuso di Amaro Silano, e gli eventi degustazione con il Mercato delle Eccellenze Calabresi (MEC), l’esperienza imprenditoriale propone una nuova partnership, questa volta per quelli che amano chiudere il pasto con un buon caffè. Da lunedì 6, i clienti che ordinano i loro panini dal servizio drive dello show food Marconi di Rende, ricevono in omaggio una Moka Drink, la bibita gassata al caffè calabrese, realizzata con acqua della Sila. Che sia Acri o Bisignano, Mi Sballo o Mi Ripigliu, il pasto mordi e fuggi diventerà ancora più autentico».

«L’iniziativa si terrà per tutto il mese di novembre. O comunque – sottolineano Marco Zicca, Roberto Bonofiglio, Ornela Nokaj ed Eugenio Romano, co-founder del brand del panino sanizzo – fino ad esaurimento delle scorte che – precisano – sono davvero tante! L’obiettivo, anche in questo caso, è quello di far conoscere produzioni e brand Made in Calabria. È una mission aziendale vera e propria che passa anche da altre iniziative come quella della Carta Fedeltà che coinvolge tantissime piccole aziende artigiane del territorio che compongono il paniere dei premi destinati alla clientela».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.