17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»

Nuova partnership per Mi'Ndujo, per ogni panino una bibita al caffè in omaggio

1 minuti di lettura

COSENZA - Identità, autenticità e chilometro regionale zero sono le coordinate che continuano ad ispirare il percorso della grande squadra di Mi’Ndujo, la rete del primo panino calabrese veloce, territoriale e di qualità che promuove collaborazioni e sinergie impreziosisendo la sua dispensa.

«Dopo - riporta la nota - il format Mi’Ndujo racconta storie di vino a Roma, l’iniziativa Apericalabro con il Rosso Silano, aperitivo alcolico nato dall’infuso di Amaro Silano, e gli eventi degustazione con il Mercato delle Eccellenze Calabresi (MEC), l’esperienza imprenditoriale propone una nuova partnership, questa volta per quelli che amano chiudere il pasto con un buon caffè. Da lunedì 6, i clienti che ordinano i loro panini dal servizio drive dello show food Marconi di Rende, ricevono in omaggio una Moka Drink, la bibita gassata al caffè calabrese, realizzata con acqua della Sila. Che sia Acri o Bisignano, Mi Sballo o Mi Ripigliu, il pasto mordi e fuggi diventerà ancora più autentico».

«L’iniziativa si terrà per tutto il mese di novembre. O comunque – sottolineano Marco Zicca, Roberto Bonofiglio, Ornela Nokaj ed Eugenio Romano, co-founder del brand del panino sanizzo – fino ad esaurimento delle scorte che – precisano – sono davvero tante! L’obiettivo, anche in questo caso, è quello di far conoscere produzioni e brand Made in Calabria. È una mission aziendale vera e propria che passa anche da altre iniziative come quella della Carta Fedeltà che coinvolge tantissime piccole aziende artigiane del territorio che compongono il paniere dei premi destinati alla clientela».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.