13 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
12 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
11 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
10 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
12 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
14 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
9 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

Mi ‘Ndujo e sua maestà la parmigiana, torna il Mi’ Nzivo 

1 minuti di lettura

COSENZA – La parmigiana di melanzane come ricetta della nonna vuole. Più facile a dirsi che a farsi. Ecco perché MI’NZIVO, che in dialetto calabrese significa letteralmente MI SPORCO torna sì negli show food MI’NDUJO, ma in edizione limitata. Il rispetto dei sapori della tradizione per la rete del primo panino calabrese veloce, territoriale, identitario e di qualità è una cosa seria.

Pane appena sfornato, hamburger di bovino da 180 grammi ricetta Mi’Ndujo, parmigiana di melanzane, uovo all’occhio di bue. Sono, questi, gli ingredienti del paninazzo sanizzo per eccellenza, il primo ad essere lanciato nel lontano 2017 e a fare innamorare al primo incontro le papille gustative.

SOLO 20 MI’NZIVO AL GIORNO.  Da oggi (venerdì 3 novembre) la ricetta del panino sanizzo sarà disponibile in tutti i punti vendita di Cosenza e Rende e nei sei che operano nella Capitale, ma in edizione limitata. Il 21esimo cliente che lo richiederà, resterà a bocca asciutta, ma potrà consolarsi con le altre proposte, tutte identitarie e preparate con ingredienti a km regionale 0. 

Sbagliare la preparazione della parmigiana – sottolineano Marco Zicca, Roberto Bonofiglio, Ornela Nokaj ed Eugenio Romano - è semplicissimo e siccome la qualità, la genuinità e la fedeltà alla tradizione per noi sono imperativi categorici, non potevamo permetterci di sbagliare nemmeno una volta!

MI SPAGNU, UN ALTRO SUCCESSO.  È terminata, almeno per quest’anno, la breve, seppur intensa e di successo, parentesi del paninazzo dedicato ad Halloween che con il suo carattere forte al sapore di zucca ha spadroneggiato sui tavoli degli store nell’ultimo ponte dei Santi. Se a livello nazionale questa festa continua a dividere, da Mi’Ndujo, per il secondo anno consecutivo, è diventata una celebrazione identitaria tutta calabrese che ha coinvolto tantissime famiglie. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.