16 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
9 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
17 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
14 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
10 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
16 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

Maltempo: squadra Protezione Civile Calabria arrivata in Toscana

1 minuti di lettura

CATANZARO- Una squadra della Protezione Civile della Regione Calabria - guidata dal direttore generale del Dipartimento, Domenico Costarella - è partita nella serata di ieri da Catanzaro ed ha raggiunto questa mattina la Toscana, colpita nei giorni scorsi da un’ondata eccezionale di maltempo che ha causato allagamenti, distruzione e purtroppo anche diverse vittime.

La Regione Calabria, attraverso il presidente Roberto Occhiuto, nell’esprimere sincera e immediata vicinanza alle popolazioni coinvolte e al governatore Eugenio Giani, aveva subito messo a disposizione propri uomini e attrezzature per dare massimo supporto in un momento così difficile per la comunità toscana.

Nelle scorse ore il Dipartimento nazionale di Protezione Civile ha organizzato i soccorsi e gli interventi necessari, accogliendo la disponibilità della Regione Calabria.

La squadra regionale partita nella serata di ieri è composta da 24 unità di personale di Protezione Civile - 21 volontari e 3 funzionari - ed ha portato in Toscana 5 moduli Tsk, specifici macchinari indispensabili per ripulire le strade dal fango dopo alluvioni di questo tipo.

A supportare il contingente calabrese anche 1 furgone che verrà utilizzato come sala operativa mobile e un pick-up per gli spostamenti in loco. «Siamo arrivati in Toscana alle prime ore dell’alba e ci siamo subito messi a disposizione del Dipartimento nazionale di Protezione Civile», afferma il dg Domenico Costarella.

«Ci è stato affidato il Comune di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, una delle zone maggiormente colpite dall’alluvione di due giorni fa. Siamo a completa disposizione dell’amministrazione comunale e in supporto al Centro operativo comunale. In mattinata inizieremo le operazioni di ripulitura delle strade e di supporto nella gestione dell’emergenza. La situazione è difficile e complessa. Siamo qui per dare una mano e per alleviare quanto più possibile le sofferenze e i disagi della popolazione», conclude Costarella.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.