3 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
10 minuti fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
1 ora fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
37 minuti fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
5 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
3 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
7 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
5 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
6 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

«Maestro ce l'hai fatta», lo youtuber rossanese omaggiato a Times Square

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Un giorno ce ne andiamo in America, dove ho sempre desiderato. E vi posto i video dall'America, e ci teniamo in contatto attraverso i commenti”, a dirlo era Omar Palermo, in arte YouTubo Anche Io, indimenticabile personaggio dei social salito alla ribalta qualche anno fa e scomparso nell’agosto del 2021.

Ebbene questo messaggio, come documentato da tante pagine instagram e Tik Tok, è sbarcato direttamente a New York. Infatti, a Times Square, è possibile affittare per qualche secondo gli schermi che trasmettono spot e filmati sulla piazza. Anche se postumo e in digitale, il sogno del “Maestro” (così chiamato tutt’ora dai suoi fan) può dirsi parzialmente realizzato grazie al pensiero di qualche suo seguace.

Omar Palermo era di Rossano e aveva conquistato tutti con la sua dolcezza e spontaneità. Una persone buona, insomma, che tanto affetto ha lasciato anche, e soprattutto, a chi lo ha conosciuto solo attraverso i suoi contenuti social.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.