24 minuti fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
15 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
11 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
12 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
12 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
13 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
13 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
15 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
14 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»

La diocesi Di Rossano-Cariati celebra la Giornata Mondiale dei poveri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7). È questo il tema scelto da Papa Francesco tratto dal libro di Tobia scelto per ispirare la settima edizione della giornata mondiale dei poveri che si celebrerà domenica 19 novembre 2023.

«La Caritas diocesana, diretta da don Claudio Cipolla, - riporta la nota - promuove per l’occasione alcune iniziative che possono aiutarci a riconoscere nei più poveri il volto del Signore Gesù allontanando l'indifferenza dei nostri cuori. Il primo appuntamento è la veglia di preghiera diocesana in programma per giovedì 16 novembre alle ore 19:00 nella concattedrale San Michele Arcangelo in Cariati. Previsti anche alcuni momenti di fraternità con i poveri: Domenica 19 novembre la Caritas condividerà il pranzo con i migranti nella tendopoli di Schiavonea; Sabato 2 dicembre alle ore 20:00 in Episcopio S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise accoglierà alcuni poveri del nostro territorio per condividere con loro la cena. Gli operatori della Caritas Diocesana, inoltre, incontreranno gli ospiti di alcune mense della diocesi per condividere la cena e per un momento di dialogo e confronto: Lunedì 4 dicembre mensa Sant'Antonio in Corigliano; Martedì 5 dicembre mensa il Buon Samaritano di Mirto Crosia; Mercoledì 6 dicembre mensa Santa Maria ad Nives a Schiavonea».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.