6 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
4 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
2 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
3 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

La diocesi Di Rossano-Cariati celebra la Giornata Mondiale dei poveri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7). È questo il tema scelto da Papa Francesco tratto dal libro di Tobia scelto per ispirare la settima edizione della giornata mondiale dei poveri che si celebrerà domenica 19 novembre 2023.

«La Caritas diocesana, diretta da don Claudio Cipolla, - riporta la nota - promuove per l’occasione alcune iniziative che possono aiutarci a riconoscere nei più poveri il volto del Signore Gesù allontanando l'indifferenza dei nostri cuori. Il primo appuntamento è la veglia di preghiera diocesana in programma per giovedì 16 novembre alle ore 19:00 nella concattedrale San Michele Arcangelo in Cariati. Previsti anche alcuni momenti di fraternità con i poveri: Domenica 19 novembre la Caritas condividerà il pranzo con i migranti nella tendopoli di Schiavonea; Sabato 2 dicembre alle ore 20:00 in Episcopio S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise accoglierà alcuni poveri del nostro territorio per condividere con loro la cena. Gli operatori della Caritas Diocesana, inoltre, incontreranno gli ospiti di alcune mense della diocesi per condividere la cena e per un momento di dialogo e confronto: Lunedì 4 dicembre mensa Sant'Antonio in Corigliano; Martedì 5 dicembre mensa il Buon Samaritano di Mirto Crosia; Mercoledì 6 dicembre mensa Santa Maria ad Nives a Schiavonea».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.