1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
5 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

La diocesi Di Rossano-Cariati celebra la Giornata Mondiale dei poveri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7). È questo il tema scelto da Papa Francesco tratto dal libro di Tobia scelto per ispirare la settima edizione della giornata mondiale dei poveri che si celebrerà domenica 19 novembre 2023.

«La Caritas diocesana, diretta da don Claudio Cipolla, - riporta la nota - promuove per l’occasione alcune iniziative che possono aiutarci a riconoscere nei più poveri il volto del Signore Gesù allontanando l'indifferenza dei nostri cuori. Il primo appuntamento è la veglia di preghiera diocesana in programma per giovedì 16 novembre alle ore 19:00 nella concattedrale San Michele Arcangelo in Cariati. Previsti anche alcuni momenti di fraternità con i poveri: Domenica 19 novembre la Caritas condividerà il pranzo con i migranti nella tendopoli di Schiavonea; Sabato 2 dicembre alle ore 20:00 in Episcopio S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise accoglierà alcuni poveri del nostro territorio per condividere con loro la cena. Gli operatori della Caritas Diocesana, inoltre, incontreranno gli ospiti di alcune mense della diocesi per condividere la cena e per un momento di dialogo e confronto: Lunedì 4 dicembre mensa Sant'Antonio in Corigliano; Martedì 5 dicembre mensa il Buon Samaritano di Mirto Crosia; Mercoledì 6 dicembre mensa Santa Maria ad Nives a Schiavonea».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.