1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
6 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
3 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
2 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

La consigliera regionale Stumpo promuove iniziative per sensibilizzare sui temi della parità di genere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tante le iniziative in vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, per ricordare le donne vittime di violenza e anche per richiamare l’attenzione sulla necessità di opporsi a quello che è un fenomeno sistemico.

«Lo slogan che la Consigliera di parità Tonia Stumpo mutuerà quest’anno nell’affrontare i temi della parità di genere, in questo lungo viaggio intra e infra regionale sarà quello dell'opera prima della Cortellesi "C'è ancora domani". Perché la forza delle donne è la forza dell'emancipazione, talvolta rumorosa altre volte silenziosa,  ma sempre proiettata verso un domani migliore! 

Per l'occasione la consigliera regionale Stumpo parteciperà a vari incontri sul tema, tra questi anche quello del 2 dicembre “D’amore non si muore” presso Istituto scolastico Don Giovanni Bosco Corigliano-Rossano alle ore 9.30.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.