6 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

La Calabria rafforza la sua identità sportiva: insediato l'Osservatorio Regionale per lo Sport

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Siamo certi che "Osservatorio regionale dello Sport" sarà un motore di sviluppo e di crescita per la nostra regione, un luogo in cui la passione per lo sport si unisce alla conoscenza e all'innovazione. La regione riconosce l'importanza fondamentale dello sport nel tessuto sociale, culturale e economico della Calabria. Grazie alla legge del 2010, siamo ora in grado di implementare politiche mirate a favorire la crescita e lo sviluppo delle discipline sportive, promuovendo la salute e il benessere di tutti i cittadini».

L'ha detto il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso in occasione dell'insediamento dell'Osservatorio Regionale dello Sport a Palazzo Campanella che ha visto la nomina di Fabio Giuseppe Colella come presidente e di Salvatore Cropanise come segretario. Gli altri componenti sono: Maria Starace, Francesco Trimboli, Michele Zicarelli e Giuseppe Melisi, designato dal Coni.

Ha aggiunto Mancuso: «L'Osservatorio rappresenterà uno strumento di promozione delle attività sportive. Il suo compito sarà quello di studiare, monitorare e promuovere l'attività sportiva in tutti i suoi aspetti, dalla base all'alto livello, coinvolgendo giovani e adulti, atleti professionisti e amatori. Avrà il compito di raccogliere dati, condurre ricerche e proporre iniziative che sostengano e valorizzino il settore sportivo. Sarà una guida preziosa per gli enti locali, le associazioni sportive, gli educatori e gli appassionati, che potranno contare su uno strumento di analisi e pianificazione in grado di orientare le scelte e le risorse verso obiettivi concreti e sostenibili».

«Non possiamo che essere entusiasti di questa nuova fase per lo sport calabrese. L'Osservatorio diventerà il punto di riferimento per una crescita consapevole e strutturata, che coinvolge tutti i livelli della società, dalla scuola alle competizioni internazionali. Rafforzeremo la nostra identità sportiva, promuovendo l'inclusione e la diversità. Ringrazio tutti coloro che contribuiranno a rendere possibile questo importante passo avanti» ha concluso.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.