17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

L'Asp di Cosenza ha attivato il Pronto Soccorso Veterinario con ambulanza

1 minuti di lettura

COSENZA - La Direzione del Servizio Veterinario di Sanità Animale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, di concerto con la Direzione Strategica, comunica con viva soddisfazione l’attivazione del Pronto Soccorso Veterinario, dotato di ambulanza dedicata.

«Il Servizio - riporta la nota - è attivo H24 ed interviene su scala provinciale. Ciascun cittadino puo’ segnalare alle autorità competenti (Forze di Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale) la presenza dell’animale gravemente ferito o traumatizzato. Il primo soccorso, viene effettuato dal veterinario reperibile sul territorio che, accerterà la gravità dell’animale ferito e, se necessario, attiverà il Servizio Ambulanza. Le attività successive, verranno svolte nel canile sanitario interdistrettuale sito nel Comune di Cassano allo Jonio ( località Prainetta), ove operano figure professionali altamente specializzate. Quanto realizzato nell’ambito della Emergenza/Urgenza veterinaria, pone l’Asp di Cosenza tra le poche in Italia ad aver istituito un vero Pronto Soccorso per gli animali di affezione a dimostrazione che , nonostante le difficoltà della sanità regionale, l’Ente, ha posto la giusta attenzione nei confronti degli animali e del fenomeno legato al randagismo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.