13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
58 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

L'Asp di Cosenza ha attivato il Pronto Soccorso Veterinario con ambulanza

1 minuti di lettura

COSENZA - La Direzione del Servizio Veterinario di Sanità Animale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, di concerto con la Direzione Strategica, comunica con viva soddisfazione l’attivazione del Pronto Soccorso Veterinario, dotato di ambulanza dedicata.

«Il Servizio - riporta la nota - è attivo H24 ed interviene su scala provinciale. Ciascun cittadino puo’ segnalare alle autorità competenti (Forze di Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale) la presenza dell’animale gravemente ferito o traumatizzato. Il primo soccorso, viene effettuato dal veterinario reperibile sul territorio che, accerterà la gravità dell’animale ferito e, se necessario, attiverà il Servizio Ambulanza. Le attività successive, verranno svolte nel canile sanitario interdistrettuale sito nel Comune di Cassano allo Jonio ( località Prainetta), ove operano figure professionali altamente specializzate. Quanto realizzato nell’ambito della Emergenza/Urgenza veterinaria, pone l’Asp di Cosenza tra le poche in Italia ad aver istituito un vero Pronto Soccorso per gli animali di affezione a dimostrazione che , nonostante le difficoltà della sanità regionale, l’Ente, ha posto la giusta attenzione nei confronti degli animali e del fenomeno legato al randagismo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.