2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
51 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Il Movimento per la vita di Corigliano-Rossano si prepara al Congresso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Rispetto alla difesa del diritto alla dignità di ogni singolo individuo, sin dal suo concepimento e di ogni persona, senza barriere ideologiche e contro il dilagare della cultura dello scarto, il Movimento per la Vita (MPV) rappresenta oggi un punto di riferimento autorevole e credibile per tutta la comunità cittadina e territoriale.

Rappresenta, questo, il risultato più importante costruito insieme e che Natale Bruno, presidente uscente, condividerà nell’assemblea dei soci che si riunirà sabato 25 novembre, a Palazzo De Rosis, prestigiosa sede delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore, nel centro storico di Rossano, per eleggere i nuovi quadri dirigenti.

Numerosi e partecipatissimi eventi di prestigio organizzati, autorità e intellettuali territoriali, regionali e nazionali coinvolti su temi di grande attualità, tanta consapevolezza promossa attorno al valore della vita in ogni contesto sociale.

In questi sette anni – dichiara Bruno, eletto presidente nel 2016 – abbiamo sempre mantenuto ferma la bussola dei valori nella direzione dell’etica cattolica militante a tutela dell’Uomo, rafforzando il senso e l’efficacia l’impegno del Movimento sulle grandi questioni.

Bruno ringrazia l’arcivescovo di Rossano-Cariati Mons. Maurizio Aloise, il suo predecessore oggi Arcivescovo metropolita di Bari Giuseppe Satriano, tutti gli Uffici Diocesani; gli amici e i riferimenti personali di sempre che nel costante impegno sociale, politico e culturale, lo hanno affiancato con discrezione e saggezza, in questi anni: dall’Ordinario Militare d’Italia, Mons. Santo Marcianò agli ex sindaci di Rossano Giuseppe Caputo e Orazio Longo, dal promotore sociale Mario Smurra ai filosofi Gianpietro Calabrò e Pietro Grassi, che attraverso il loro contributo di idee e suggerimenti hanno impreziosito la reputazione complessiva dell’azione congiunta portata avanti.

Il nuovo Presidente sarà coadiuvato dal decano Francesco Saverio Ardito, da don Antonio Martello, Aquilina Sergio, Chettina Straface e tutti gli altri, che in questi anni hanno sostenuto con la loro esperienza e la loro tenacia il percorso di MPV. – Il congresso del Movimento sarà anche l’occasione per ritrovarsi tutti insieme e partecipare alla celebrazione della Santa Messa, nella preziosa Cappella di Palazzo De Rosis, in suffragio di quanti a vario titolo sono stati legati alla storia del Movimento e che non ci sono più: Carlo Casini, Silvio Licciardi, Aldo Madeo, Serafina Urso e Dora Aversente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.