14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
24 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»

Il Comune di Mormanno cerca gestori per quattro strutture pubbliche

1 minuti di lettura

MORMANNO - Affermare il ruolo dell'intrapresa privata, collegata alla stretta sinergia con gli enti pubblici. L'amministrazione comunale di Mormanno, guidata dal sindaco Paolo Pappaterra, ha pubblicato in questi giorni l'avviso esplorativo per la gestione del Palazzo dello Sport "Fedele Alberti" in contrada Colletta, della Galleria Salvatore D'Alessandro e del centro visita del Parco nazionale del Pollino, oltre a gestori per l'ex carcere e il palazzo Campisani da destinare ad uso ostelli. 

La strategia dell'esecutivo Pappaterra è quello di promuovere al meglio le strutture pubbliche, rendendole ancora più produttive ed attrattive nell'ambito del marketing territoriale verso il comune di Mormanno è fortemente intenzionato ad imprimere una forte accelerazione. 

«Cerchiamo persone, società, associazioni che con inventiva e spirito propositivo rendano operative al meglio strutture che la nostra amministrazione ha portato a compimento con fondi pubblici nell'interesse collettivo ed ora hanno bisogno di funzionare a pieno regime per essere utili agli scopi per i quali le abbiamo pensate e realizzate». 

Gli avvisi pubblici sono consultabili sul sito dell'ente  http://www.comune.mormanno.cs.it e scadranno il 20 novembre alle ore 18:00.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.