1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
2 minuti fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
32 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti

Il Comune di Mormanno cerca gestori per quattro strutture pubbliche

1 minuti di lettura

MORMANNO - Affermare il ruolo dell'intrapresa privata, collegata alla stretta sinergia con gli enti pubblici. L'amministrazione comunale di Mormanno, guidata dal sindaco Paolo Pappaterra, ha pubblicato in questi giorni l'avviso esplorativo per la gestione del Palazzo dello Sport "Fedele Alberti" in contrada Colletta, della Galleria Salvatore D'Alessandro e del centro visita del Parco nazionale del Pollino, oltre a gestori per l'ex carcere e il palazzo Campisani da destinare ad uso ostelli. 

La strategia dell'esecutivo Pappaterra è quello di promuovere al meglio le strutture pubbliche, rendendole ancora più produttive ed attrattive nell'ambito del marketing territoriale verso il comune di Mormanno è fortemente intenzionato ad imprimere una forte accelerazione. 

«Cerchiamo persone, società, associazioni che con inventiva e spirito propositivo rendano operative al meglio strutture che la nostra amministrazione ha portato a compimento con fondi pubblici nell'interesse collettivo ed ora hanno bisogno di funzionare a pieno regime per essere utili agli scopi per i quali le abbiamo pensate e realizzate». 

Gli avvisi pubblici sono consultabili sul sito dell'ente  http://www.comune.mormanno.cs.it e scadranno il 20 novembre alle ore 18:00.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.