8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
12 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
11 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
6 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025

I ragazzi del Centro di salute mentale di Castrovillari hanno partecipato all’udienza con il Papa

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Mercoledì 25 ottobre una rappresentanza di ragazzi del Centro di Salute Mentale di Castrovillari, accompagnata dalle rispettive famiglie, ha partecipato a Roma all’udienza Generale con sua Santità Papa Francesco, tenutasi in Piazza San Pietro. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Past President del Kiwanis Club di Castrovillari, Amalia Di Mare, e dal Presidente del Rotary Club della Città del Pollino, Salvatore Di Marco. La manifestazione, di grande sensibilità sociale e di profonda spiritualità, ha visto la presenza del Luogotenente Divisione 12 Magna Grecia del Kiwanis Emanuela Capparelli nonché dell’Amministrazione Comunale di Castrovillari rappresentata dal Sindaco Domenico Lo Polito e dall’assessore Ernesto Bello.

Al termine dell’udienza sono stati consegnati a Papa Francesco i due gagliardetti dei Club di servizio in ricordo dell’evento. Una grande occasione ai fini dell’integrazione sociale e dei progetti di riabilitazione che danno per l’appunto voce e presenza ai ragazzi diversamente abili. Fondamentale il ruolo della referente del Centro Diurno  Margherita Gravina, che da diversi anni si prodiga a numerosi progetti rivolti agli utenti, e delle assistenti sociali che si sono spese per l’organizzazione dell’evento. Un esempio di accoglienza, sostegno e solidarietà che apre il sipario alla speranza di poter dare voce a chi vive il disagio psichico e la condizione di diversità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.