3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
7 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
8 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
5 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

I ragazzi del Centro di salute mentale di Castrovillari hanno partecipato all’udienza con il Papa

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Mercoledì 25 ottobre una rappresentanza di ragazzi del Centro di Salute Mentale di Castrovillari, accompagnata dalle rispettive famiglie, ha partecipato a Roma all’udienza Generale con sua Santità Papa Francesco, tenutasi in Piazza San Pietro. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Past President del Kiwanis Club di Castrovillari, Amalia Di Mare, e dal Presidente del Rotary Club della Città del Pollino, Salvatore Di Marco. La manifestazione, di grande sensibilità sociale e di profonda spiritualità, ha visto la presenza del Luogotenente Divisione 12 Magna Grecia del Kiwanis Emanuela Capparelli nonché dell’Amministrazione Comunale di Castrovillari rappresentata dal Sindaco Domenico Lo Polito e dall’assessore Ernesto Bello.

Al termine dell’udienza sono stati consegnati a Papa Francesco i due gagliardetti dei Club di servizio in ricordo dell’evento. Una grande occasione ai fini dell’integrazione sociale e dei progetti di riabilitazione che danno per l’appunto voce e presenza ai ragazzi diversamente abili. Fondamentale il ruolo della referente del Centro Diurno  Margherita Gravina, che da diversi anni si prodiga a numerosi progetti rivolti agli utenti, e delle assistenti sociali che si sono spese per l’organizzazione dell’evento. Un esempio di accoglienza, sostegno e solidarietà che apre il sipario alla speranza di poter dare voce a chi vive il disagio psichico e la condizione di diversità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.