6 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
6 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
7 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
5 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
3 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
3 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
5 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
2 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
4 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

Finisce al terzo posto mondiale l'avventura di Michele Tocci al Wsope

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il corossanese Michele Tocci sul podio del più importante torneo mondiale di Poker. Il Wsope Main Event, paragonato al Campionato mondiale di Poker, vede Michele Tocci autore di una performance di tutto rispetto classificandosi terzo su ben ottocentocinquanta partecipanti. L’evento si è svolto presso il King’s di Rozvadov (Repubblica Ceca) ed ha avuto un risalto davvero mondiale negli appassionati di questa disciplina.

Il primo posto è andato all’austriaco Max Neugebauer che si è aggiudicato il ricco montepremi di un milione e mezzo di euro, il secondo al taiwanese Eric Tsai. A detta dei tanti appassionati che hanno seguito la finale in streaming, Michele Tocci è stato sfortunato, perdendo un paio di giochi contro il vincitore, ma si è guadagnato la stima di tutti i giocatori che lo hanno lungamente applaudito.

Unico italiano rimasto in gara nella serata finale, si è fatto apprezzare per la sua calma nell’affrontare anche momenti di gioco difficili.
La delusione per aver sfiorato la vittoria finale viene mitigata dai tanti apprezzamenti ricevuti. Trentasei anni, nato a Rossano da Pino Tocci e Graziella Frassino, Michele dopo gli studi ha dato una mano nella macelleria di famiglia sita nello scalo di Corigliano, ma poi ha scoperto questa sua passione che lo porta per buona parte di tempo in giro per il mondo.

Già da tempo in Italia il suo nome era noto agli amanti del Poker, ora lo sta diventando a livello mondiale e presto realizzerà il suo sogno di diventare il migliore in assoluto.

Gino Campana
Autore: Gino Campana

Ex sindacalista, giornalista, saggista e patrocinatore culturale. Nel 2006 viene eletto segretario generale regionale del Sindacato UIL che rappresenta i lavoratori Elettrici, della chimica, i gasisti, acquedottisti e tessili ed ha fatto parte dell’esecutivo nazionale. È stato presidente dell’ARCA territoriale, l’Associazione Culturale e sportiva dei lavoratori elettrici, vice presidente di quella regionale e membro dell’esecutivo nazionale. La sua carriera giornalistica inizia sin da ragazzo, dal giornalino parrocchiale: successivamente ha scritto per la Provincia Cosentina e per il periodico locale La Voce. Ha curato, inoltre, servizi di approfondimento e di carattere sociale per l’emittente locale Tele A 57 e ad oggi fa parte del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide