11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Due ore di pioggia intensa: Corigliano-Rossano finisce sotto l'acqua - VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quello che che si sa, al momento, è che il centro operativo comunale della Protezione Civile sta tenendo sotto controllo il ponte Margherita nello scalo di Corigliano che ad un anno esatto dall'ultima grande ondata di pioggia alluvionale è nuovamente in una condizione di pericolo statico. Restano, però, i disagi diffusi all'interno del perimetro della grande città di Corigliano-Rossano. Una pioggia intensa di due ore ha mandato tutto sotto l'acqua con i sottoservizi messi a durissima prova dal temporale.

Centri storici. Le vie delle dei due antichi presidi urbani si sono trasformati in pochissimo tempo in fiumare. Impressionanti le immagini che arrivano da via XX Settembre a Rossano con l'acqua che si dimena tra le fronde dei palazzi. Stessa situazione attorno al castello Ducale dove su via Roma l'acqua è caduta con grandissimo fragore.

Gli Scali. Medesime e simili criticità a nelle due aree urbane a valle. Le vie principali hanno visto un tempestivo innalzamento della raccolta delle acque meteoriche. I disagi maggiori a Rossano dove si registra l'allagemento del sottopasso di contrada Frasso e di viale dei Normanni. Acqua altissima anche nel piazzale antistante la stazione ferroviaria e all'intersezione con via Margherita e più in generale in tutte le zone a valle dello Scalo cittadino.

Schiavonea. Anche Schiavonea rivive l'incubo degli allagamenti con il borgo marinaro ridotto, come sempre, a una laguna.

in aggiornamento

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.