2 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
6 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
4 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo

Due ore di pioggia intensa: Corigliano-Rossano finisce sotto l'acqua - VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quello che che si sa, al momento, è che il centro operativo comunale della Protezione Civile sta tenendo sotto controllo il ponte Margherita nello scalo di Corigliano che ad un anno esatto dall'ultima grande ondata di pioggia alluvionale è nuovamente in una condizione di pericolo statico. Restano, però, i disagi diffusi all'interno del perimetro della grande città di Corigliano-Rossano. Una pioggia intensa di due ore ha mandato tutto sotto l'acqua con i sottoservizi messi a durissima prova dal temporale.

Centri storici. Le vie delle dei due antichi presidi urbani si sono trasformati in pochissimo tempo in fiumare. Impressionanti le immagini che arrivano da via XX Settembre a Rossano con l'acqua che si dimena tra le fronde dei palazzi. Stessa situazione attorno al castello Ducale dove su via Roma l'acqua è caduta con grandissimo fragore.

Gli Scali. Medesime e simili criticità a nelle due aree urbane a valle. Le vie principali hanno visto un tempestivo innalzamento della raccolta delle acque meteoriche. I disagi maggiori a Rossano dove si registra l'allagemento del sottopasso di contrada Frasso e di viale dei Normanni. Acqua altissima anche nel piazzale antistante la stazione ferroviaria e all'intersezione con via Margherita e più in generale in tutte le zone a valle dello Scalo cittadino.

Schiavonea. Anche Schiavonea rivive l'incubo degli allagamenti con il borgo marinaro ridotto, come sempre, a una laguna.

in aggiornamento

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.