11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
18 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

Da oggi l'Olio prodotto in Calabria "viaggerà" con un'etichetta unica

1 minuti di lettura

CATANZARO - Per l'olio calabrese l'appuntamento è storico. Il presidente del Consorzio Olio di Calabria Igp, Massimino Magliocchi, presenterà - insieme alle massime istituzioni regionali, ai produttori ed alla filiera tutta - l'etichetta unica che farà capolino in tutte le bottiglie dell'olio calabro.

«Una piccola rivoluzione culturale» precisa il presidente Magliocchi. Una svolta attesa da tempo che finalmente sarà presentata alla Cittadella regionale, il prossimo 14 novembre alle ore 11,30.

Oltre al presidente Magliocchi saranno presenti ovviamente anche l'assessore regionale Gianluca Gallo ed il direttore Giacomo Giovinazzo. Al loro fianco il conduttore di Linea Verde, su Rai1, Peppone Calabrese, che da tempo si spende al fianco dei produttori e della nostra terra. Sono infatti proprio le piccole attività che producono olio a trarne maggiori benefici con l'etichetta unica. L'esempio più emblematico è quello dell'aceto balsamico di Modena: si pubblicizza l'intero territorio, insieme al produttore. «In questo modo - assicura il presidente Massimino Magliocchi - riteniamo possa crescere la Calabria intera dell'olio, con un marchio ben identificato ed identitario utile alla causa e capace di scalare le classifiche- e le attenzioni – dei consumatori finali»

Massima attenzione dunque all'appuntamento in Regione, a Catanzaro. L'olio di Calabria Igp riparte con uno slancio significativo non comune. Con la ferma volontà di valorizzare ancora meglio una delle eccellenze calabresi che non ha da invidiare niente a nessuno. Qualità sempre maggiore e proposte condivisibili con tutti gli "attori" della filiera coinvolti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.