3 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
2 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
4 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
6 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025

Coldiretti: «Sbloccare i pagamenti degli espropri interessati dalla 106»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- I lavori relativi alla realizzazione della strada statale 106 "Jonica", tra Sibari e Roseto Capo Spulico (Megalotto 3) procedono ma ancora diversi agricoltori non hanno ricevuto la corresponsione degli indennizzi  relativi ai terreni che sono stati espropriati perché destinati alla realizzazione dell' infrastruttura viaria. 

«Questo – dichiara Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria – non può assolutamente essere considerato un ritardo fisiologico ma sta ledendo oltre misura i diritti dei proprietari delle aree e quindi occorre rimuovere gli ostacoli e accelerare i pagamenti dovuti e concordati. Come Coldiretti – prosegue -  denunciamo questo stato di cose ma ci rendiamo disponibili per un incontro con la società che sta realizzando l'opera per addivenire ad un accordo che definisca con impegni chiari e inequivocabili i tempi di erogazione per evitare che si verifichino ulteriori ritardi ed inadempienze. La Coldiretti infatti ritiene che bisogna assicurare una più celere gestione dei pagamenti anche perché un'altra problematica  si rincorre:  gli agricoltori – rilancia – stanno subendo oltre al danno la beffa di vedere, quasi impotenti, danneggiate le colture degli appezzamenti non interessati all'esproprio a causa di polvere e detriti causati dai lavori in corso che rendono di fatto non commerciabili i frutti e in genere le produzioni agricole con danni che possono rimanere per anni privando quindi le aziende del reddito. Anche su questo – insiste Aceto  - è necessario fare chiarezza e non escludiamo che gli agricoltori possano fare richiesta di risarcimento danni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.