5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
5 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
1 ora fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
2 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
3 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface

«Chi pianta, ama, protegge, si prende cura e rispetta»

1 minuti di lettura

SCALA COELI - «Oggi è la festa dell'albero. Una giornata questa, durante la quale la nostra associazione, ormai da molti anni è impegnata non solo nella messa a dimora di alberi e piantine, ma principalmente nella divulgazione di informazioni, notizie, report, messaggi, per promuovere le buone pratiche, la tutela, il rispetto, la protezione ambientale, l'ecologia umana». 

Inizia così la nota stampa del Circolo Legambiente Nicà, che continua: «è nei piccoli gesti, come mettere a dimora una piantina, che sono racchiuse le grandi cose. Chi pianta, ama, protegge, si prende cura e rispetta. Insegnare e trasmettere attraverso piccoli gesti i grandi ed alti valori umani è compito di tutti noi, nessuno escluso, e ciascuno per la propria parte, ed oggi più che mai dove guerre, conflitti internazionali, drammi sociali, comunità precarie e fragili, trasmettere e far conoscere la bellezza dei piccoli gesti, l'amore per l'ambiente, la tutela del creato, non può che essere la strada giusta da seguire. Piantare e donare alla terra ciò di cui la terra ha bisogno». 

«Piantare un albero e donare al nostro pianeta nuovi polmoni. Piantare e donare anticorpi efficaci per tutelare la biodiversità così tanto minacciata. Piantare un albero e donare ossigeno alla vita stessa. Piantare, donare, ricevere è un circolo, fatto di parole che parlano di rispetto, amore e bellezza. Nella giornata dedicata agli alberi vogliamo immaginare le nostre parole, che diremo in giro a chi ci ascolta, come tante foglioline verdi di un grande albero, l'albero della speranza. Speranza in un futuro più giusto, più solidale, piu amico della vita, del pianeta, di ogni creatura che lo abita. Un futuro green» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.