17 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
11 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
10 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
16 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
17 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
18 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
16 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Ad Amendolara un milione di euro per il restyling del rione Timpone 

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Un milione di euro per il restyling completo del rione Timpone del Paese delle Mandorle dove insiste, tra le altre cose Palazzo Grisolia e il Convento dei Domenicani, la parte più alta del borgo.

«L' Amministrazione comunale - riporta la nota - va avanti a grandi passi. Infatti, nei giorni scorsi, la Cuc ha provveduto all'aggiudicazione della gara di appalto per la realizzazione delle opere previste dal relativo progetto redatto dell'esecutivo municipale. A breve, dopo la sottoscrizione del contratto con l'impresa aggiudicataria, si provvederà alla consegna dei lavori e così all'esecuzione delle relative opere. L'intervento di che trattasi, che riguarderà tutte le vie attraversate dalle processioni dei Santi, è il più importante e cospicuo finanziamento che abbia interessato questa parte del nostro meraviglioso paese, il tutto, in attesa, che l'ulteriore finanziamento di 670mila euro venga decretato al fine di completarne l'integrale riqualificazione».

«L' impegno degli amministratori amendolaresi - concludono - nei prossimi mesi sarà rivolto, con forza e decisione, all'ottenimento di un intervento di completamento del magnifico Convento dei Domenicani, da qualche anno riaperto al culto e sede quotidianamente di funzioni religiose».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.