27 minuti fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
3 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
57 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio

Ad Amendolara un milione di euro per il restyling del rione Timpone 

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Un milione di euro per il restyling completo del rione Timpone del Paese delle Mandorle dove insiste, tra le altre cose Palazzo Grisolia e il Convento dei Domenicani, la parte più alta del borgo.

«L' Amministrazione comunale - riporta la nota - va avanti a grandi passi. Infatti, nei giorni scorsi, la Cuc ha provveduto all'aggiudicazione della gara di appalto per la realizzazione delle opere previste dal relativo progetto redatto dell'esecutivo municipale. A breve, dopo la sottoscrizione del contratto con l'impresa aggiudicataria, si provvederà alla consegna dei lavori e così all'esecuzione delle relative opere. L'intervento di che trattasi, che riguarderà tutte le vie attraversate dalle processioni dei Santi, è il più importante e cospicuo finanziamento che abbia interessato questa parte del nostro meraviglioso paese, il tutto, in attesa, che l'ulteriore finanziamento di 670mila euro venga decretato al fine di completarne l'integrale riqualificazione».

«L' impegno degli amministratori amendolaresi - concludono - nei prossimi mesi sarà rivolto, con forza e decisione, all'ottenimento di un intervento di completamento del magnifico Convento dei Domenicani, da qualche anno riaperto al culto e sede quotidianamente di funzioni religiose».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.