13 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
11 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
14 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
13 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
9 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
12 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
10 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
10 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
11 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
12 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»

A Crosia nasce il Movimento RigenerAzione di promozione sociale e territoriale

1 minuti di lettura

CROSIA - Nasce a Crosia il Movimento civico "RigenerAzioni in Comune", costituito da cittadine e cittadini residenti nel Comune di Crosia Mirto che vogliono mettere in campo competenze ed energie per offrire una nuova visione del territorio.

«Tra i principi cardine del Movimento la RigenerAzione – riporta la nota - nelle diverse accezioni, una nuova vision del territorio, partendo da un concetto cardine ovvero dal principio di sussidiarietà orizzontale e welfare generativo in cui i cittadini saranno promotori e protagonisti di questo processo. Il Movimento intende partire dalle energie e dalle competenze territoriali presenti, con l’intento di canalizzarle in un virtuoso processo di sviluppo locale, in chiave economica, sociale, relazionale e soprattutto strutturale».

«Il Movimento, che nasce dal basso, - si legge ancora - intende partire dai principi della Legalità Diffusa, partendo dalla valorizzazione delle agenzie territoriali presenti sul territorio, a partire dalle nuove generazioni. Nello specifico il Movimento parte dalla consapevolezza che è necessario partire da una RigenerAzione soprattutto culturale, affinché sul territorio possano innescarsi virtuosi percorsi di crescita e di sviluppo territoriale, portando avanti anche il lungimirante progetto promosso dal Comitato Magna Graecia nel proprio territorio. Il Movimento ha come punto di partenza l’elaborazione di progetti condivisi sul territorio e non dai Nomi, che saranno il risultato finale di questo percorso».

«Il movimento – concludono - non è semplicemente aperto alla cittadinanza ma intende valorizzarla secondo il principio di sussidiarietà orizzontale. Seguiranno iniziative ed azioni di coinvolgimento sull' intero territorio comunale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.