15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
54 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

A Crosia nasce il Movimento RigenerAzione di promozione sociale e territoriale

1 minuti di lettura

CROSIA - Nasce a Crosia il Movimento civico "RigenerAzioni in Comune", costituito da cittadine e cittadini residenti nel Comune di Crosia Mirto che vogliono mettere in campo competenze ed energie per offrire una nuova visione del territorio.

«Tra i principi cardine del Movimento la RigenerAzione – riporta la nota - nelle diverse accezioni, una nuova vision del territorio, partendo da un concetto cardine ovvero dal principio di sussidiarietà orizzontale e welfare generativo in cui i cittadini saranno promotori e protagonisti di questo processo. Il Movimento intende partire dalle energie e dalle competenze territoriali presenti, con l’intento di canalizzarle in un virtuoso processo di sviluppo locale, in chiave economica, sociale, relazionale e soprattutto strutturale».

«Il Movimento, che nasce dal basso, - si legge ancora - intende partire dai principi della Legalità Diffusa, partendo dalla valorizzazione delle agenzie territoriali presenti sul territorio, a partire dalle nuove generazioni. Nello specifico il Movimento parte dalla consapevolezza che è necessario partire da una RigenerAzione soprattutto culturale, affinché sul territorio possano innescarsi virtuosi percorsi di crescita e di sviluppo territoriale, portando avanti anche il lungimirante progetto promosso dal Comitato Magna Graecia nel proprio territorio. Il Movimento ha come punto di partenza l’elaborazione di progetti condivisi sul territorio e non dai Nomi, che saranno il risultato finale di questo percorso».

«Il movimento – concludono - non è semplicemente aperto alla cittadinanza ma intende valorizzarla secondo il principio di sussidiarietà orizzontale. Seguiranno iniziative ed azioni di coinvolgimento sull' intero territorio comunale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.