11 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
7 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

A Crosia arriva la ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici

2 minuti di lettura

CROSIA - La rete di ricarica ad alta potenza di Ewiva continua a crescere: la joint venture di Enel X Way e Volkswagen Group, nata per sostenere lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia, e il Comune di Crosia (CS) hanno inaugurato oggi la stazione di ricarica High Power Charging (HPC) in Via Giorgio Almirante (frazione di Mirto Crosia), all'interno di un'area residenziale e nei pressi di varie attività commerciali e servizi, tra cui bar, supermercati, ristoranti e l'ufficio postale. Si tratta, inoltre, di una posizione strategica perché facilmente accessibile da tutti i turisti di passaggio e diretti verso le splendide coste ioniche della regione o verso i suggestivi paesaggi dell'entroterra.

La prima stazione ad alta potenza attivata a Crosia è costituita da 3 Infrastrutture di Ricarica (IdR) o "colonnine" da 300kW ciascuna, per un totale di 6 punti di ricarica (PoC), e rappresenta la volontà condivisa di Ewiva e del Comune di muoversi nella direzione di una mobilità sempre più green e a ridotto impatto ambientale.

L'attivazione del nuovo sito di Crosia arricchisce con un nuovo tassello la rete di ricarica ad alta potenza di Ewiva, nata con l'obiettivo di garantire a tutti gli e-driver un'esperienza di viaggio in elettrico accessibile e senza pensieri: in Calabria sono attive, ad oggi, 7 stazioni di ricarica ad alta potenza di Ewiva per un totale di 30 punti di ricarica, che si sommano agli ulteriori 491 punti di ricarica realizzati da Enel X nella regione, di cui 223 nella sola provincia di Cosenza.

«Grazie all'attivazione della stazione di Crosia, resa possibile attraverso il lavoro sinergico con l'Amministrazione Comunale, cresce ulteriormente la rete di Ewiva in Calabria - ha dichiarato Federico Caleno, CEO di Ewiva - Siamo lieti di incontrare realtà locali pronte al cambiamento e attente alla salvaguardia dell'ambiente. Il nostro obiettivo è rendere la rete di ricarica ad alta potenza di Ewiva sempre più capillare e diffusa, cercando di soddisfare le esigenze di mobilità di tutti gli e-driver che viaggiano in Italia».  

«La transizione ecologica e, di riflesso, anche quella energetica impongono una nuova visione delle cose e, quindi, della Pubblica Amministrazione. In questi dieci anni ci siamo trovati di fronte sfide straordinarie, epocali e, per certi versi inedite, volte proprio a creare un processo di consapevolezza mirato alla tutela dell'ecosistema. Le smart city sembravano un orizzonte lontanissimo che oggi non solo è quasi raggiunto e superato ma ci impone un'altra sfida, quella delle green city. Le città verdi, a impatto zero e con una profonda etica votata alla esclusiva valorizzazione dell'ambiente. Crosia è una comunità giovane che, in questo, deve saper dare l'esempio e deve avere un ruolo guida sul territorio, partendo proprio dai piccoli gesti. Attraverso la proficua sinergia con Ewiva da oggi garantiamo un'opportunità in più a chi possiede un'auto elettrica ma soprattutto incentiviamo il mercato della e-mobility offrendo un servizio di ricarica smart ma soprattutto veloce che aiuterà ad abbattere uno dei pregiudizi più importanti che frenano lo sviluppo del mercato dell'auto "full electric" (BEV), quello legato al tempo di ricarica» ha commentato Antonio Russo, Sindaco di Crosia

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.