10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
5 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
6 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
6 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
12 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
11 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari

Villapiana, quasi come l’Oktoberfest: torna la festa nel centro storico del comune ionico

1 minuti di lettura

VILLAPIANA – Quasi come l’Oktoberfest: è questo il titolo, tanto simpatico quando evocativo di un nuovo appuntamento proposto dal Comitato Villapiana in Festa, con il patrocinio del Comune di Villapiana. Sabato 23 ottobre l’appuntamento è per le ore 20.30 nel Centro Storico di Villapiana per un’esperienza che evochi proprio il famoso festival della birra tedesco. Con la diretta di Jonica Radio, il DeeJay Set di Malta DJ, accompagnato da Voice Mummy J & Alessandra a fare da accompagnamento musicale alla serata, l’evento si prenuncia come un’ottima occasione di far festa e scoprire lo splendido centro storico del borgo ionico, con in mano in un buon boccale di birra alla spina. Non mancherà il cibo in chiave “teutonica” dallo stinco al pollo spiedo, passando per costine, waffles e quant’altro la tipicità dell’evento possa suggerire. Ma essendo un appuntamento dedicato alle famiglie, i più piccoli non sono stati dimenticati dal programma che prevede momenti di animazione per i bambini, con presenza di mascotte, a cura di Smile In the Wonderland. Continua dunque l’ottimo lavoro che il comitato sta portando avanti, da anni, a sostegno del centro storico di Villapiana, sicuramente tra i più affascinanti e curati dell’intera fascia ionica. Per tutti coloro che vogliono provare, magari in piccolo rispetto alla versione originale, l’emozione di una festa in cui si possono alzare calici di birra e brindare alla voglia di stare insieme e di vivere appieno un territorio da scoprire e apprezzare.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.