9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Viadotto di Ortiano, Cisl Longobucco: «È l'ora della responsabilità»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Dal futuro della strada dipende il futuro della comunità di Longobucco, questa è l’idea della Cisl del comune silano: «Esprimiamo la nostra preoccupazione per la situazione venutasi a creare lungo l'arteria. Per ciò che riguarda il crollo del viadotto Ortiano che chiediamo vada ricostruito al più presto. Ancor di più sulla stabilità e sui rischi ancora presenti sull'intero tracciato e maggiormente sul tratto a monte sui quali sono in corso da parte di Anas monitoraggi e interventi per verificare e garantire la stabilità delle pile».

La sigla sindacale non nasconde la propria preoccupazione: «Non siamo affatto tranquilli circa le voci che circolano in ambienti tecnici e istituzionali che tracciano una situazione molto critica sull'intero tracciato. C'è molto da capire dunque e ottenere risposte allontanando da noi la tentazione di cadere in facili slogan che non concorrono a creare consapevolezza sui problemi che insieme dobbiamo affrontare. Il nostro è l'appello alla responsabilità e all'unità».

La Cisl continua: «Non vorremmo trovarci dopo oltre trent'anni davanti allo spettro di una strada che va totalmente ricostruita. Facciamo appello a tutti di evitare rotture su discussioni inutili che ci impediscono di affrontare la dura problematica apertasi. Siamo una comunità e chi ha responsabilità a tutti i livelli ha il dovere di dare risposte ed evitare inutili divisioni. Da Anas dobbiamo pretendere chiarezza senza alzare muri. Altre sono le responsabilità che chiediamo vengano presto individuate e punite dagli organi preposti. Evitiamo che il sogno che insieme abbiamo coltivato per tanti anni si trasformi in un incubo a carico soprattutto delle generazioni che verranno alle quali dobbiamo evitare di consegnare solo macerie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.