5 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
3 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
4 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
1 ora fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
40 minuti fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
4 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
2 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva

Viadotto di Ortiano, Cisl Longobucco: «È l'ora della responsabilità»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Dal futuro della strada dipende il futuro della comunità di Longobucco, questa è l’idea della Cisl del comune silano: «Esprimiamo la nostra preoccupazione per la situazione venutasi a creare lungo l'arteria. Per ciò che riguarda il crollo del viadotto Ortiano che chiediamo vada ricostruito al più presto. Ancor di più sulla stabilità e sui rischi ancora presenti sull'intero tracciato e maggiormente sul tratto a monte sui quali sono in corso da parte di Anas monitoraggi e interventi per verificare e garantire la stabilità delle pile».

La sigla sindacale non nasconde la propria preoccupazione: «Non siamo affatto tranquilli circa le voci che circolano in ambienti tecnici e istituzionali che tracciano una situazione molto critica sull'intero tracciato. C'è molto da capire dunque e ottenere risposte allontanando da noi la tentazione di cadere in facili slogan che non concorrono a creare consapevolezza sui problemi che insieme dobbiamo affrontare. Il nostro è l'appello alla responsabilità e all'unità».

La Cisl continua: «Non vorremmo trovarci dopo oltre trent'anni davanti allo spettro di una strada che va totalmente ricostruita. Facciamo appello a tutti di evitare rotture su discussioni inutili che ci impediscono di affrontare la dura problematica apertasi. Siamo una comunità e chi ha responsabilità a tutti i livelli ha il dovere di dare risposte ed evitare inutili divisioni. Da Anas dobbiamo pretendere chiarezza senza alzare muri. Altre sono le responsabilità che chiediamo vengano presto individuate e punite dagli organi preposti. Evitiamo che il sogno che insieme abbiamo coltivato per tanti anni si trasformi in un incubo a carico soprattutto delle generazioni che verranno alle quali dobbiamo evitare di consegnare solo macerie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.