3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
19 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
49 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
5 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Vaccarizzo continua a puntare sull'integrazione

1 minuti di lettura

VACCARIZZO - Il Sindaco di Vaccarizzo, Antonio Pomillo, ha rilanciato il programma del Sistema Accoglienza Integrazione (SAI) sperimentato con successo in diverse comunità arbëresh.

«Sono diverse le alternative - afferma - che in questi anni sono state colte per arginare lo spopolamento ed evitare, dunque, che si spegnesse definitivamente la luce su uno dei centri più belli e caratteristici dell’Arberia. Tra le altre soluzioni si è presa in considerazione la possibilità di investire nella riqualificazione di edifici pubblici e nell’accoglienza. Una scelta, quella della solidarietà e dell’integrazione che, se ben governata, può essere compatibile con tutti gli altri investimenti di sviluppo locale». 

«In questa cornice, nella giornata di ieri (martedì 3) – aggiunge il Primo Cittadino – è stato firmato un nuovo Patto per l’accoglienza che consentirà di ospitare una nuova famiglia proveniente dal Camerun all’interno del centro di Via Skanderbeg. Attualmente i nuclei familiari accolti nel borgo di Vakarici sono sei, tutti di provenienza camerunese, somala, nigeriana e pakistana».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.