29 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
59 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
5 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"

Tutto pronto a Morano per la Caccia al Tesoro. Ecco come partecipare

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Domenica 8 ottobre, nel centro storico di Morano torna la grande Caccia al Tesoro ideata dal Touring Club Italia. L’iniziativa, accolta dall’Amministrazione comunale d’intesa con la Pro Loco, si svolge in contemporanea in tutte le località italiane certificate e insignite del marchio di qualità “Bandiera Arancione” e mira a valorizzare le eccellenze dell’entroterra mediante tragitti che si snodano nel cuore dei borghi e che introducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, storie popolari, cultura e tradizioni del Belpaese.

L’evento è aperto a chiunque desideri conoscere, ammirare e gustare la nostra offerta turistica, senza vincoli né limiti di alcun genere, se non la voglia di inoltrarsi nei vicoli dell’abitato e risolvere i quesiti appositamente studiati. È bene specificare che non si tratta di una competizione agonistica; purtuttavia le squadre che non commetteranno errori riceveranno un simpatico cadeau rappresentativo del borgo.

Per prenotarsi è sufficiente accedere all’indirizzo internet:

https://www.bandierearancioni.it/eventi/caccia-ai-tesori-arancioni-di-morano-calabro e procedere con l’iscrizione.

«Per quanto riguarda il nostro Comune, non è la prima volta che aderiamo a questo interessante progetto – affermano il sindaco Nicolò De Bartolo e l’assessore Francesco Soave. Dopo la pausa forzata, causa pandemia, ripartiamo nell’intento di sostenere e veicolare sempre più e meglio le nostre peculiarità. Il percorso che abbiamo preparato si articola in sei tappe, facili da coprire, ma che sintetizzano ed esprimono dal punto di vista emotivo, storico e artistico, la vera personalità del luogo e della comunità. È un viaggio vario ed entusiasmante, predisposto per far scoprire ai partecipanti il valore immenso del patrimonio materiale e immateriale di cui disponiamo. Siamo sicuri che, come per la precedente edizione, chi verrà a trovarci non se ne pentirà. Venite a scoprire il bello nel quale siamo immersi».

(Foto Turing Club Italia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.