16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
36 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
6 minuti fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

Trebisacce avvia interventi manutentivi di decoro urbano

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Operazione decoro, nell’ambito della programmazione e pianificazione delle attività utili a migliorare la fruizione dell’Antico Borgo Marinaro da parte dei residenti e degli ospiti, proseguono gli interventi di manutenzione del verde pubblico. Sono in corso le operazioni di potatura degli alberi sul lungomare e sulla Nazionale».  

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio informando, insieme alla vicesindaca con delega all’Ambiente Nicoletta Tufaro, che le gli interventi riguarderanno progressivamente l’intero territorio comunale. 

«Questo intervento – ricorda la Tufaro - segue all'attività di pulizia straordinaria che ha interessato i terrazzamenti sotto le mura del bastione dell’antico borgo marinaro, sui quali non si interveniva da diverso tempo. Tra gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale, nel solco di quell’attenzione particolare e prioritaria riservata al decoro urbano, c’è anche quello di rinnovare e potenziare il parco macchine del servizio manutentivo. Il Comune, infatti, ha risposto alla manifestazione di interesse della Regione Calabria per la ricognizione del fabbisogno finanziario volto alla realizzazione di opere pubbliche, presentando un progetto che consenta l'acquisto di mezzi a supporto del servizio manutenzione. Nello specifico – conclude la Vicesindaco Tufaro – abbiamo evidenziato la necessità di acquisire un porter, un camion leggero con gru ed un'Ape Car per consentire agevoli interventi nel perimetro del centro storico».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.