9 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
6 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
8 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
5 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
8 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
10 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
6 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
9 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
7 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
7 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano

Trasporto scolastico per studenti diversamente abili: Aggiudicato il Servizio in via provvisoria

1 minuti di lettura

COSENZA - Su preciso indirizzo del Presidente Rosaria Succurro, gli Uffici provinciali preposti hanno aggiudicato in via provvisoria il Servizio di Assistenza Specialistica, inerente anche il trasporto scolastico, in favore degli studenti diversamente abili delle scuole secondarie di II grado alla Cooperativa Sociale “I Girasoli” di Scordia, provincia di Catania.

«Ci siamo prodigati per cambiare questo servizio - che fino allo scorso anno veniva assegnato alle famiglie per il tramite di alcune figure professionali individuate direttamente dalle scuole e successivamente pagate dall’Ente Provincia - per renderlo più efficiente e assicurare il necessario coordinamento altrimenti assente», ha dichiarato il Presidente Succurro, aggiungendo che «si tratta di una materia delicata, che necessita di precise scelte in favore di questi ragazzi speciali che meritano il meglio possibile. Teniamo molto al loro benessere e a quello delle loro famiglie, già provate dalle difficoltà che la disabilità inevitabilmente comporta e che devono essere sgravate da ulteriori problemi e difficoltà che ricadono nella responsabilità istituzionale degli enti preposti, soprattutto in riferimento al trasporto scolastico».

Rosaria Succurro precisa altresì di avere già incontrato, nei giorni scorsi, la Cooperativa aggiudicataria della gara, che già esplica questi servizi per grandi Comuni e Città Metropolitane: «Siamo certi di essere riusciti a scegliere il meglio e di questo ringrazio gli Uffici che hanno lavorato incessantemente a questo bando anche se purtroppo, per intoppi burocratici e perché alcune procedure sono andate deserte, abbiamo registrato un leggero ritardo. Siamo però certi e lo ribadisco che abbiamo scelto il meglio e per il prossimo anno saremo pronti dai primissimi giorni di scuola», ha concluso il Presidente.

Gli Uffici provinciali hanno comunicato a tutti i Dirigenti scolastici che la Cooperativa si metterà in contatto con loro già a far data da ieri per l’individuazione delle figure specialistiche; altresì è stato comunicato ad ogni scuola le figure assegnate, sulla base del fabbisogno formativo redatto nel mese di luglio scorso.

La Cooperativa “I Girasoli” provvederà a stretto giro all’individuazione di dette figure professionali e le contrattualizzerà a norma del Contratto Nazionale di lavoro a seconda della tipizzazione, siano esse educatori professionali o assistenti alla comunicazione che ovviamente prevedono profili contrattuali differenziati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.