8 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
3 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
2 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
3 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
38 minuti fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
18 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
2 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione

San Domenico abbraccia la sua Longobucco, oggi la benedizione dell'Icona

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Questa sera, alle ore 17,00 in via P. De Capua a Longobucco si terrà la benedizione dell'Icona votiva di San Domenico che abbraccia la sua Longobucco. L'opera è stata realizzata dall'artista Natalino Scino. L'evento è organizzato dall'associazione V.E.S.C.A. con il patrocinio della presidenza della Regione Calabria. 

Il parroco, don Umberto Pirillo, benedirà l'immagine del Santo alla presenza di autorità civili e religiose. 

Il legame tra gli abitanti di Longobucco e il loro Santo Patrono, San Domenico, è sempre stato forte e indissolubile. Il giorno a lui dedicato, il 4 di agosto, ogni anno fa registrare un numero considerevole di persone nel borgo: tantissimi gli emigrati che tornano a Longobucco per partecipare ai festeggiamenti e tanti accorrono anche dai paesi vicini. 

L'opera di Scino non fa altro che mettere in luce questo legame: il Santo accoglie tra le sue braccia Longobucco proteggendone tutti i fedeli. 

 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.