3 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
2 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
2 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
4 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
30 minuti fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
Adesso:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
3 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
1 ora fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile

«Preoccupazione e stupore per la chiusura dello sportello bancario a Rossano centro storico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ho appreso con grande preoccupazione e stupore la decisione della banca Bper di accorpare gli sportelli rossanesi e quindi sopprimere quello storico situato nel borgo antico rossanese».

È quanto dichiara il senatore di Fratelli d'Italia e membro della commissione giustizia, Ernesto Rapani. 

«Per il tramite del direttore della filiale ho scritto all'area manager ed alla Direzione territoriale Calabria e Sicilia dell'istituto bancario per verificare quali siano stati i motivi che hanno indotto la banca ad adottare questo provvedimento, a far data dal 15 dicembre, come appreso dalla stampa. È necessario un ripensamento per evitare di penalizzare e mortificare ulteriormente i residenti del centro storico, in un periodo delicato. Farò quanto nelle mie facoltà per scongiurare la paventata chiusura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.