16 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
42 minuti fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
15 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
11 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
17 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
1 ora fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
12 minuti fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
14 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
14 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
16 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis

«Preoccupazione e stupore per la chiusura dello sportello bancario a Rossano centro storico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ho appreso con grande preoccupazione e stupore la decisione della banca Bper di accorpare gli sportelli rossanesi e quindi sopprimere quello storico situato nel borgo antico rossanese».

È quanto dichiara il senatore di Fratelli d'Italia e membro della commissione giustizia, Ernesto Rapani. 

«Per il tramite del direttore della filiale ho scritto all'area manager ed alla Direzione territoriale Calabria e Sicilia dell'istituto bancario per verificare quali siano stati i motivi che hanno indotto la banca ad adottare questo provvedimento, a far data dal 15 dicembre, come appreso dalla stampa. È necessario un ripensamento per evitare di penalizzare e mortificare ulteriormente i residenti del centro storico, in un periodo delicato. Farò quanto nelle mie facoltà per scongiurare la paventata chiusura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.